Manuale per la certificazione energetica degli edifici.pdf

Manuale per la certificazione energetica degli edifici PDF

Natale Ventura

Questa nuova edizione del testo nasce a seguito del recente aggiornamento normativo in vigore dal 1 ottobre 2015. Tale aggiornamento ha introdotto novità e cambiamenti che coinvolgono sia laspetto grafico degli attestati che la modalità di determinazione dei parametri energetici degli edifici. Un esempio su tutti è lintroduzione del concetto di edificio di riferimento utilizzato a scopo comparativo per classificare limmobile oggetto di attestazione energetica. Il testo si rivolge a tutti i professionisti che intendano approcciare in maniera agevole il tema della certificazione energetica degli edifici. Utilizzando un linguaggio semplice, vengono pertanto fornite utili linee guida che possano supportare il lettore in tutte le fasi che compongono la realizzazione del certificato energetico di un immobile. La particolarità di questo testo risiede nellaver affiancato al tema del contenimento energetico anche quello del comfort abitativo

La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione volta a promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici in termini di efficienza energetica, grazie all'informazione fornita ai proprietari e utilizzatori, circa i suoi consumi energetici richiesti per mantenere determinate condizioni ambientali interne.. Essa fa parte delle misure volte alla tutela

6.67 MB Dimensione del file
8863106894 ISBN
Manuale per la certificazione energetica degli edifici.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Sistema Informativo per la Prestazione Energetica degli Edifici (SIPEE) ... soggetto ad autenticazione tramite certificato digitale o con credenziali SPID ... Per informazioni dettagliate consultare sia le FAQ sulla Normativa che i Manuali e guide.

avatar
Mattio Mazio

Valutazione degli interventi di miglioramento energetico degli edifici Il software consente di gestire differenti scenari di miglioramento energetico, ciascuno costituito da differenti tipologie di intervento (componenti opachi, finestrati, generatori, sottosistemi impianto lato utenza, fonti rinnovabili, illuminazione, ventilazione, ecc.).

avatar
Noels Schulzzi

Decreto interministeriale 26 giugno 2015 - Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici Il decreto del 26 giugno 2015 del Ministro dello sviluppo economico di concerto con i Ministri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, delle infrastrutture e dei trasporti e per la semplificazione e la pubblica amministrazione, reca “Adeguamento del

avatar
Jason Statham

26 giu 2009 ... Il decreto pubblicato in G.U nel luglio 2009 introduce le regole nazionali sulla certificazione energetica degli edifici. Allegato A “Linee Guida ... 20 set 2015 ... Tabella 1: classi di efficienza energetica degli edifici. Come si vede, i limiti tra le classi energetiche sono anch'essi definiti tramite l'indice di ...

avatar
Jessica Kolhmann

Manuale per la certificazione energetica degli edifici: Questa nuova edizione del testo nasce a seguito del recente aggiornamento normativo in vigore dal 1 ottobre 2015.Tale aggiornamento ha introdotto novità e cambiamenti che coinvolgono sia l'aspetto grafico degli attestati che la modalità di determinazione dei parametri energetici degli edifici. Esempio di certificazione energetica di edificio esistente: il software utilizzato “Metodo di calcolo da rilievo sull’edificio” 2 Il DM 26 giugno 2015, per valutare le prestazioni energetiche degli edifici, prevede: 1. metodo di calcolo di progetto (edificio di nuova costruzione o edificio esistente);