L arte non è faccenda di persone perbene.pdf

L arte non è faccenda di persone perbene PDF

Chiara Gatti, Lea Vergine

Cosa cè di più misterioso del fatto che una persona possa, di fronte a un quadro di segni astratti, sentire unemozione quasi dolorosa? Il dolore, la lacerazione, o meglio la maceranza dellanima, sembrano le note dominanti della vita di Lea Vergine. Che in queste pagine si racconta con il piglio dellintellettuale di razza e le fragilità di una donna che non ha mai messo da parte la vita. Dallinfanzia napoletana (Non si è nati invano alle falde del Vulcano), divisa tra due famiglie, al rapporto esclusivo con un padre andato via troppo presto, con quello sguardo sempre sbigottito che aveva fin da bambino e che sarebbe diventato quasi un destino. E poi la vita adulta, la scelta di un mestiere anticonformista, gli anni romani, le gallerie, le avanguardie e la politica, lamicizia con Cioran e Manganelli. Fino allapprodo a Milano, tra i protagonisti della grande stagione degli anni Sessanta (Gillo Dorfles, Arturo Schwarz, Silvana Ottieri, Camilla Cederna ecc.). Un racconto senza cedimenti, né verso i mostri sacri dellarte né verso se stessa: Senza alterigia, non ho però mai finto modestia: chi affronta qualcosa di enigmatico come larte non può permettersi di essere modesto. Ma neanche può permettersi di non essere umile. Così larte diventa una scuola di rigore, quindi, ma anche una malattia sublime, unombra dellamore. Sono molte le pietre di questo racconto, perché quello che si trova nelle sue pieghe è sempre il tentativo di dare un peso a ciò che è per principio ineffabile: larte, lamore, la vita stessa. Tentativi che hanno bisogno di braccia forti e sono forse destinati a fallire. Soprattutto se ci si illude di una funzione rassicurante dellarte. Perché larte non è faccenda di persone perbene. È inutile che lo spettatore cerchi nella visione di unopera darte qualcosa che lo consoli. Troverà solo qualcosa che lo dilanierà. Starà a lui decidere come adoperarlo.

Compra il libro L'arte non è faccenda di persone perbene di Chiara Gatti, Lea Vergine; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it Lea Vergine, L’Arte non è una faccenda di persone perbene.Conversazione con Chiara Gatti, Rizzoli. Il dolore, la lacerazione, o meglio la “maceranza dell’anima”, sembrano …

2.53 MB Dimensione del file
8817087920 ISBN
L arte non è faccenda di persone perbene.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Il suo libro più recente è L'arte non è faccenda di persone perbene (2016). Organizzatrice di convegni e curatrice di mostre, Lea Vergine ha ideato esposizioni ... 6 giu 2019 ... L'ARTE NON È FACCENDA DI PERSONE PERBENE. È il titolo del bel libro, aperto accanto, edito da Rizzoli nel 2016, in cui Lea Vergine, ...

avatar
Mattio Mazio

22 gen 2017 ... Lea Vergine, L'Arte non è una faccenda di persone perbene. Conversazione con Chiara Gatti, Rizzoli. Il dolore, la lacerazione, o meglio la ...

avatar
Noels Schulzzi

Il suo libro più recente è L'arte non è faccenda di persone perbene (2016). Organizzatrice di convegni e curatrice di mostre, Lea Vergine ha ideato esposizioni ...

avatar
Jason Statham

L' arte non è faccenda di persone perbene, Libro di Chiara Gatti, Lea Vergine. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Rizzoli, rilegato, data pubblicazione novembre 2016, 9788817087926. Perché "l'arte non è faccenda di persone perbene. È inutile che lo spettatore cerchi nella visione di un'opera d'arte qualcosa che lo consoli. Troverà solo qualcosa che lo dilanierà. Starà a lui decidere come adoperarlo". Inserisci i termini di ricerca o il codice del libro. Libri

avatar
Jessica Kolhmann

9 feb 2017 ... L'arte non è faccenda di persone perbene, pubblicato nel novembre 2016 è edito dalla Casa editrice Rizzoli. Tra i più autorevoli critici d'arte ... 5 lug 2019 ... Lea Vergine è critica d'arte e scrittrice. Collabora sin dal 1973 con alcuni tra i più importanti quotidiani italiani, come Il Manifesto e Il Corriere ...