
Le cefalee in età pediatrica PDF
La cefalea è un sintomo assai frequente nei bambini. Stabilire se esso sia dovuto ad una seria condizione morbosa può essere a volte difficile anche per il medico più esperto. Il presente testo, utile guida nella diagnosi e nel trattamento della cefalea nei bambini e negli adolescenti, fornisce al medico le raccomandazioni più recenti per la migliore pratica clinica. Si tratta di un volume di facile e rapida consultazione pratico per poter riconoscere, diagnosticare, comprendere la fisiopatologia e trattare le cefalee in età pediatrica. Lopera tratta sia le cefalee primarie che quelle secondarie, inclusa lemicrania, la cefalea tensiva, la malattia dei seni paranasali e la cefalea posttraumatica. Fornisce al medico le linee guida più recenti riguardo le più opportune strategie terapeutiche sia comportamentali che farmacologiche. Un testo per il medico di base, per i pediatri, per i neuropediatri e per tutte le figure professionali coinvolte nella cura della cefalea dei bambini.
L'Unità Operativa di Neurologia è dedicata alla diagnosi e al trattamento delle patologie neurologiche comuni e rare in età pediatrica ed è un Centro Riconosciuto dalla Lega Italiana Contro l'Epilessia - L.I.C.E. ONLUS.. I n particolare, è dedicata alla diagnosi ed al trattamento delle seguenti patologie:-Epilessia con particolare riguardo alle forme farmacoresistenti, con possibilità di La sincope in età pediatrica. Linee guida su Epilessia e Vaccinazioni. La gestione del bambino con convulsioni febbrili. Conferenza Nazionale di Consenso su Gravidanza, Parto, Puerperio ed Epilessia. Segreteria SINP Via Libero Temolo 4 (Torre U8) - 20126 Milano Tel. 0245498282 - FAX 0245498199
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

niche nei bambini, nei pazienti in età pediatrica la cefalea da tosse deve sempre far ipotizzare una ce- falea sintomatica. 4.1.1 Probabile cefalea primaria da ...

Sono ascrivibili alle cefalee primarie la maggior parte dei di mal di testa accusati dal bambino, soprattutto quelli in cui gli episodi del disturbo tendono a ripetersi. Sono cefalee primarie dell'età pediatrica: - l'emicrania, con e senza aura; - la cefalea tensiva; - la cefalea a grappolo (molto rara in età pediatrica).

17/01/2018 · Malattie croniche ad esordio in età pediatrica che per motivi di continuità assistenziale necessitano la prosecuzione del follow up in ambito pediatrico (età superiore ai 16 anni) L’attività di Day Hospital è svolta da lunedì a venerdì e prevede 4 posti letto. Attività dell'ambulatorio di …

Sono ascrivibili alle cefalee primarie la maggior parte dei di mal di testa accusati dal bambino, soprattutto quelli in cui gli episodi del disturbo tendono a ripetersi. Sono cefalee primarie dell'età pediatrica: - l'emicrania, con e senza aura; - la cefalea tensiva; - la cefalea a grappolo (molto rara in età pediatrica).

A distanza di 10 anni dalla precedente edizione i membri dell’Ad Hoc Committee della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) hanno sentito l’esigenza di aggiornare il documento delle Linee Guida diagnostico-terapeutiche delle cefalee primarie includendo nel documento attuale anche l’aggiornamento delle linee guida della cefalea di tipo tensivo il cui testo era stato redatto Le cefalee in età pediatrica Giovanni Tricomi UO Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza – Cesena, AUSL della Romagna Introduzione Le cefalee rappresentano un disturbo molto comune sia nel bambino che nell’adulto, de-terminano spesso disagio e preoccupazione e influenzano negativamente la qualità della vita di chi ne è affetto.