Manuale di psicologia dinamica.pdf

Manuale di psicologia dinamica PDF

Adriana Lis, Silvio Stella, G. Cesare Zavattini

Introduzione. - Parte prima: Il sistema freudiano. 1. Il pensiero freudiano: costruzioni e ricostruzioni. 2. Il modello freudiano: concetti di base. - Parte seconda: Gli orientamenti. 3. I primi dibattiti: K. Abraham, S. Ferenczi, W. Reich, O. Rank. 4. Gli psicologi dellIo: A. Freud, H. Hartmann, R.A. Spitz, M.S. Mahler.5. Il mondo interno: Melanie Klein. 6. Gli indipendenti: W.R.D. Fairbaim, D.W. Winnicott, M. Balint. 7. La psicopatologia del Sé: Heinz Kohut. - Parte terza: Ulteriori sviluppi. 8. I modelli della psicopatologia. 9. La nascita del pensiero: Wilfred R. Bion. 10. Il concetto di campo: i Baranger e le elaborazioni italiane. 11. Il mondo rappresentazionale: Joseph Sandler. 12. La personalità borderline: Otto Kernberg. - Parte quarta: La ricerca recente sul bambino.13. La teoria dellattaccamento: John Bowlby. 14. Il punto di vista evolutivo: Stanley Greenspan. 15. Il modello di sviluppo in psicoanalisi: Daniel Stern. 16. La teoria multimotivazionale: Joseph D. Lichtenberg. - Parte quinta: La trama del pensiero psicoanalitico. 17. Linee di sviluppo a confronto. - Glossario. - Riferimenti bibliografici. - Indice dei nomi.

Riassunto Manuale di psicologia dinamica Lis, Stella, Zavattini. Università. Università degli Studi di Messina. Insegnamento. Fondamenti di Psicologia Dinamica. Caricato da. Francesca Enne. Anno Accademico. 2014/2015 Manuale di Psicologia Dinamica – Descrizione; Descrizione . Che cosa si intende per Psicologia Dinamica? Con questo termine andiamo ad indicare una peculiare e complessa branca della psicologia che fa riferimento ad un approccio specifico alla teoria della personalità.

2.49 MB Dimensione del file
8815070982 ISBN
Gratis PREZZO
Manuale di psicologia dinamica.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

La psicodinamica come branca della psicologia classica in cui occupa un ruolo di rilievo la psicoanalisi, ricondotta all'unità della verifica empirica ed. Vai al contenuto. Alto Contrasto. rss; Manuale di psicologia dinamica. Home » Opere » Manuale di psicologia dinamica. LIS, A. - STELLA, S. - ZAVATTINI, G.C. Codice: 19341;

avatar
Mattio Mazio

MANUALE DI PSICOLOGIA DINAMICA. Giorgio Concato AlefBet 2006 AlefBet - Associazione Culturale via F. Crispi 6a 50129 Firenze www.alefbet.eu [email protected] MANUALE DI PSICOLOGIA DINAMICA Giorgio Concato AlefBet 5 Indice Introduzione p. I Precursori 1. Jean-Martin Charcot 2. MANUALE DI PSICOLOGIA DINAMICA,LIS A. / STELLA S./ ZAVATTINI G. C.,Il Mulino,Psicologia - Acquista e ordina libri e testi di medicina,Psicologia direttamente online

avatar
Noels Schulzzi

Scopri Manuale di psicologia dinamica di Concato, Giorgio, Innocenti, Federigo B.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

avatar
Jason Statham

... un lato la consapevolezza della specificità epistemologica della Psicologia dinamica, dall'altro la conoscenza dei suoi contenuti, dei suoi orientamenti teorici , ... Conoscenze di base sull'evoluzione storica delle teorie psicodinamiche, sui ... Manuale di psicologia dinamica, reperibile sul sito internet www.alefbet.eu, nella.

avatar
Jessica Kolhmann

Autore: G. Luca Barbieri ISBN: 9788870431407 Pagine: 556 Formato: TXT.DOC.MOBI.CD.DVD.DJVU.FB2. Dimensione: 24.29 Mb Scarica nel formato desiderato (EURO 0.0€) GRATIS 05/06/2018 · G. Concato, Manuale di psicologia dinamica, 2006, p. 97. Quindi, si può aggiungere che l’energia del mondo inconscio è in attesa di essere espressa e la strada da privilegiare nell’analisi è lo studio dei complessi: La via regia per l’inconscio non sono però i sogni, […], bensì i complessi, che sono la causa dei sogni e dei sintomi.