
Musica e musici nei vasi attici di Tarquinia. Immaginario greco e percezione etrusca PDF
Cristina RidiFra i soggetti iconografici diffusi in Etruria dalle ceramiche di importazione ateniese, limmaginario musicale costituisce indubbiamente un tema degno di interesse, non solo nei termini del versante greco della produzione, ma anche a partire dallangolo di visuale degli acquirenti etruschi di tali oggetti. Se da un lato, ai fini della delineazione di un quadro più completo della musica della Grecia antica nelle sue diverse declinazioni, il corpus documentale dei vasi greci rappresenta un prezioso terreno di indagine, daltro canto lanalisi dellimpiego di immagini di strumenti ed eventi sonori di marca allogena in Etruria risulta altrettanto significativa, soprattutto in relazione a un orizzonte musicale, quello etrusco, che si va delineando negli ultimi decenni come peculiare. La presente ricerca ha preso in esame vasi di importazione attica di VI e V secolo recanti raffigurazioni a carattere sonoro rinvenuti nellarea di Tarquinia e del santuario emporico di Gravisca, conservati al Museo Nazionale Tarquiniense e in diversi musei europei ed extra-europei.
Il vaso Lèkythos compare ad Atene già nel XII sec. a.C. ed è per questo uno dei vasi greci di più lunga continuità. Fu adottato dai ceramisti etruschi nel V-III sec. a.C. Impiegato soprattutto per la conservazione di oli profumati o per unguenti, la particolare forma di questo vaso ha permesso la sua riproduzione in vari materiali come, ad esempio, l’alabastro o il marmo.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 New focus on science. CLIL for english. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online
- 📘 1000 avventure grandi e piccole nel mondo della natura. La lista dei desideri. Ediz. illustrata
- 📘 Status $ymbol. Omino71 solo sho(p)w (it off). Per indossArte 2018. Ediz. a colori
- 📘 Meccanica applicata alle macchine
- 📘 Bad Panda. Listinto dellupo
PERSONE
- 📕 Hortus simplicium. Lorto botanico dellUniversità di Padova
- 📕 Il concorso di più persone nel reato. Problemi aperti del sistema unitario italiano
- 📕 Ocnus. Quaderni della Scuola di specializzazione in archeologia vol.1
- 📕 Tutta colpa del... mobbing
- 📕 E mo tammazzo. La stramba storia del commissario e del pugile che inventarono lo spaghetti noir
Note correnti

Musica e musici nei vasi attici di Tarquinia Immaginario greco e percezione etrusca - Tarchna

Musica e musici nei vasi attici di Tarquinia. Immaginario greco e percezione etrusca, Libro di Cristina Ridi. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Tangram Edizioni Scientifiche, collana Tarchna, brossura, data …

Tarquinia. Tarchna/Supplementi 3, 2015 - Musica e musici nei vasi attici di Tarquinia. Immaginario greco e percezione etrusca - Cristina Ridi Get this from a library! Musica e musici nei vasi attici di Tarquinia : immaginario greco e percezione etrusca. [Cristina Ridi]

TARQUINIA (v. vol. vii, p. 619 ss.).- La scoperta, a partire dal 1958, di una larga messe di nuove tombe dipinte, impone la necessità di una completa revisione dello svolgimento della pittura tarquiniese nel VI e V sec. a. C., ossia nel periodo della sua massima fioritura (cfr. anche Pittura, vol. vi, pp. 208-209 e Etrusca, arte, vol. iii, pp. 466 ss.).

Tarquinia. Tarchna/Supplementi 3, 2015 - Musica e musici nei vasi attici di Tarquinia. Immaginario greco e percezione etrusca - Cristina Ridi