L attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi.pdf

L attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi PDF

Giovanni Bianconi, Gaetano Savatteri

Luomo della Dia di Palermo telefona al quartier generale di Roma parafrasando i comunicati con cui le BR, negli anni di piombo, scandivano le loro sanguinose azioni. Ma il suo annuncio giunge dal fronte di unaltra guerra, quella che oppone gli uomini dello Stato alla micidiale forza di Cosa Nostra, culminata nelle stragi del 1992, quando la mafia dispiegò tutta la sua potenza pur di eliminare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E un momento chiave della storia di un pugno di investigatori della Dia che, operando sotto copertura, riescono a penetrare nella struttura più interna della mafia attraverso un lungo e minuzioso lavoro di indagine. Da questo libro è stato tratto lomonimo film-TV con Claudio Amendola e Veronica Pivetti.

Storia di sbirri e di mafiosi «Oggi, un nucleo armato della nostra organizzazione ha fatto irruzione in un covo nemico…»: non inganni il tono scherzoso con cui l’uomo della Dia comunica al quartier generale di Roma che una squadra di investigatori, dopo mesi di lavoro, è riuscita a piazzare una microspia nel «Sancta Sanctorum» che ospita i superkiller di Cosa Nostra. 17/03/2019 · Gli editoriali e i commenti di Giovanni Bianconi, giornalista del Corrierere della Sera

3.37 MB Dimensione del file
8880894609 ISBN
L attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

L'attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi Gaetano Savatteri; Giovanni Bianconi. L'ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei Giovanni Bianconi; Andrea Salerno. Figli della notte. Gli anni di piombo raccontati ai ragazzi Giovanni Bianconi. Il

avatar
Mattio Mazio

Un film di Claudio Bonivento con Giovanni Di Benedetto, Antonio Pennarella, Claudio Amendola, Veronica Pivetti. La storia dell'attentato al giudice Falcone. ... penetrare nel mondo della mafia e catturare i mandanti e gli esecutori della strage.

avatar
Noels Schulzzi

L'attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi. Roma, Baldini Castoldi Dalai, 2001. ISBN 88-8089-460-9; Luigi Garlando. Per questo mi chiamo Giovanni. Fabbri Editori, 2004. ISBN 978-88-451-0303-2. Pino Corrias. Davanti al rettilineo di Capaci, come in un labirinto, in Luoghi comuni. Dal Vajont a Arcore, la geografia che ha cambiato l'Italia.

avatar
Jason Statham

Giovanni Brusca, soprannominato in lingua siciliana u verru (il porco), oppure lo scannacristiani per la sua ferocia (San Giuseppe Jato, 20 febbraio 1957), è un mafioso italiano.. È un membro di rilievo di Cosa nostra, condannato per oltre un centinaio di omicidi, tra cui quello tristemente celebre del piccolo Giuseppe Di Matteo (figlio del pentito Santino Di Matteo) strangolato e sciolto L'ATTENTATUNI. STORIA DI SBIRRI E DI MAFIOSI Autore: Bianconi Giovanni; Savatteri Gaetano Editore: ISBN: 9788893880046 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 312 Anno di pubblicazione: 2017. Prezzo di listino: € 16,00 Sconto: 5 % Prezzo scontato: € 15,20

avatar
Jessica Kolhmann

“Ragazzi di malavita - Fatti e misfatti della banda della Magliana” (Baldini & Castoldi, 1995); - “L'attentatuni - Storia di sbirri e di mafiosi” (con Gaetano Savatteri, ...