La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita.pdf

La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita PDF

Gerd B. Achenbach

Che cosè la consulenza filosofica? A che cosa serve e come si fa? Chi si rivolge a un consulente filosofico? E perché non opta invece per uno psicoterapeuta, uno psicologo o un consigliere spirituale? Gerd B. Achenbach, considerato il padre della consulenza filosofica, in un libro introduttivo alla disciplina spiega le caratteristiche di questa particolare filosofia applicata, che rappresenta oggi una sempre più diffusa alternativa alla psicoterapia. Lautore affronta i diversi temi e problemi di una filosofia che vuole rendersi utile alla vita quotidiana, pratica e concreta della gente. Lindividuo che prova disagio, incertezza, delusione, insoddisfazione per la propria esistenza può rivolgersi al filosofo per cercare risposte alle domande che lassillano. Domande sul senso della vita, sulla propria identità, le domande di chi desidera capire ed essere capito. Il consulente filosofico non ha risposte prestabilite da dare, pillole di saggezza da trasmettere, ma il confronto con lui può aiutare a riflettere, a chiarirsi le idee, a vedere nuove prospettive. Ed è questo lo scopo di quel work in progress che è la consulenza filosofica, un dialogo libero e aperto che riporta alle origini della filosofia stessa.

Nella sua forma originaria, non si configura come una professione di aiuto, ma come un ... Achenbach decide di intraprendere la strada del consulente filosofico spinto ... In particolare in Olanda un nucleo di filosofi da vita ad una associazione  ... 10 ott 2019 ... Allora per chi rifiuta di trovare il senso della propria vita in un dogma a cui si accede ... libro di Romano Madera e Luigi Vero Tarca: La filosofia come stile di vita. ... Esiste poi a Torino una scuola di consulenza filosofica, la SICOF diretta ... da un manto di sinistra, un sofisticato venditore di future opportunità, ...

6.12 MB Dimensione del file
8807890658 ISBN
La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Scopri La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita di Achenbach, Gerd B., Soldani, R.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

avatar
Mattio Mazio

La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita è un libro di Gerd B. Achenbach pubblicato da Feltrinelli nella collana Universale economica. Saggi: acquista su IBS a 9.00€!

avatar
Noels Schulzzi

Al contrario, la filosofia "pratica", a contatto con la vita della "gente comune", può applicare e diffondere, tradotto ed adattato, il lavoro degli "scienziati della filosofia" nella realtà quotidiana, facendo sì che tale lavoro "sia utile" alla vita degli uomini».30 Proprio per questo, la relazione tra Consulenza filosofica …

avatar
Jason Statham

Gerd B. Achenbach, La consulenza filosofica. Gerd B. Achenbach, La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita, Feltrinelli, 2009. Che cos’è la consulenza filosofica? A che cosa serve e come si fa? Chi si rivolge a un consulente fìlosofico? E perché non opta invece per uno psicoterapeuta, uno psicologo o un consigliere

avatar
Jessica Kolhmann

In parole semplici la consulenza filosofica restituisce alla filosofia la sua veste pratica, facendola uscire dal ristretto e angusto spazio degli specialisti e riportandola ai problemi e alle domande che ogni giorno assillano la vita dell’uomo. Nella consulenza filosofica, il filosofo assume il ruolo di un facilitatore, di un accompagnatore