
Figli della città. Consoli genovesi a Messina in età moderna PDF
Maria Concetta CalabreseListituto consolare costituisce un elemento di particolare interesse nello studio della costruzione dei rapporti di potere sia nelle relazioni tra Stati, sia nella formazione degli equilibri istituzionali interni allo Stato. Il consolato genovese di Messina era il perno di reti di relazione locali, ma anche di una vasta rete sovralocale che toccava i principali centri nevralgici del sistema imperiale spagnolo. Allinterno di questa rete le informazioni raccolte da provenienze varie si muovevano in più direzioni, si ridefinivano e si perfezionavano grazie allinterazione tra i due livelli. La ricerca di Maria Concetta Calabrese illumina la rete di relazioni familiari ed economiche, ma anche le rivalità di origine faziosa di cui i consoli genovesi in Sicilia e, nel caso specifico, a Messina erano al centro. Il console agiva come referente cittadino della Repubblica e della comunità della Nazione genovese, che in lui si riconosceva, sia pure con tensioni intestine e differenze di orientamento. La corrispondenza tra i consoli e il governo genovese da un lato, e i loro rapporti cittadini e sovralocali dallaltro, ci offrono uno spaccato di grande interesse del Cinquecento e Seicento mediterraneo, tra il predominio degli hombres de negocios genovesi nella Monarquia hispánica e lambizione di una città, Messina, di essere capitale del Regno.
Figli della città. Consoli genovesi a Messina in età moderna: L'istituto consolare costituisce un elemento di particolare interesse nello studio della costruzione dei rapporti di potere sia nelle relazioni tra Stati, sia nella formazione degli equilibri istituzionali interni allo Stato.Il consolato genovese di Messina era il perno di reti di relazione locali, ma anche di una vasta rete Acquista online il libro Figli della città. Consoli genovesi a Messina in età moderna di Maria Concetta Calabrese in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Pallavolo. Sport e gioco collettivo
- 📕 Per una sintesi regionale delle scelte urbanistiche
- 📕 Melito e dintorni (in cerca di una identità perduta). Articoli da provincia oggi 2006-2009
- 📕 Stendere un programma come si deve: algoritmi e cose pratiche
- 📕 Medicina di emergenza e di pronto soccorso. I fondamenti
Note correnti

Studi, documenti e ricerche sulla Casa dei Conti di Ventimiglia. ... la sua volontà a sposare il regolo sardo Pietro d'Arborea, figlio di Barisone re di Sardegna, ... esercitato un ruolo in città, salvo a collegare la sorte di Ventimiglia alla corte imperiale. ... Tre anni dopo Ferraria, orba di madre, giurava ai consoli Genovesi di non ...

11 SALVO C. Il Consolato del mare di Messina, : feudatari e mercanti tra Medioevo ed Età moderna , in “Clio”, anno 26, Napoli, 1990; p. 188: recentissimi studi storiografici hanno evidenziato il preminente ruolo svolto dalla feudalità anche nei centri demaniali a partire

Figli della città. Consoli genovesi a Messina in età moderna. Ombra & magia. L'uomo la bacchetta il pendolo. Che cosa è la radiestesia rabdomanzia e radiomanzia. Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (2003). 2.La scomparsa del purgatorio. Sabotaggio. Figli della città. Consoli genovesi a Messina in età moderna. Dal Leviatano alla salvezza. I creoli di base portoghese. A prima vista. Francese. Frasario. Il dizionario cassanese. Gli Almohadi 1120-1269. Un movimento rivoluzionario islamico medievale. Tecnica ospedaliera.

FAMIGLIE presenti tra l'anno 1101 e il 1200 (Ecco alcuni nomi di "Famiglie Genovesi" presenti nel territorio della città di Genova, già fin dall'XII secolo, la cui esistenza è dimostrata dai riscontri in: citazioni, iscrizioni, atti pubblici fino ad oggi pervenuti.) Punto & Virgola, Acireale, Italy. 250 likes. Bookstore

d'eccellenza: dal tanto sperato ritorno al Mediterraneo della città di San Giorgio venne fatto dipendere ... I genovesi, insieme a numerosi soci francesi, con i collegamenti marittimi garantiti ... diritto e del diritto internazionale, privilegiando l' Età moderna. ... 86; Battaglia R., Porto e commercio a Messina nei rapporti dei consoli.