
Il lavaggio del cervello: realtà o mito? PDF
Massimo IntrovigneLe polemiche sul lavaggio del cervello sono al centro di vaste controversie fin dal 1950, quando laccusa di praticarlo fu rivolta alla Cina di Mao. Solo più tardi questa presunta pratica fu addebitata alle sette religiose, ispirando iniziative politiche e legislative sia negli Stati Uniti che in Europa. Il volume ricostruisce dettagliatamente la storia controversa delle polemiche che circondano questa inquietante ipotesi.
importanti fenomeni psicologici, in realtà collegati tra di loro: L'effetto contesto ... 35 Introvine, M. (2002) Il lavaggio del cervello. Mito o realtà?, Elledici, Torino. 3 ott 2008 ... Detto così sembra allarmante, in realtà è peggio. Siccome l'eventuale bomba atomica iraniana non farà distinzione di razza religione o sesso, e ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Dal pop-rock alla musica celtica. Immagini, storie, piccoli aneddoti dei miei 50 anni di musica
- 📕 L utopia del corpo. Oltre le gabbie identitarie. Molteplicità in divenire
- 📕 Tifernum Mataurense I. Un municipio romano verso il terzo millennio
- 📕 Come modellare pasta salata, creta e altri materiali morbidi
- 📕 Interpretazione di culture
Note correnti

“lavaggio del cervello”: mito o realtÀ? Il “lavaggio del cervello” è una strategia per manipolare la mente umana. Usa tecniche specifiche, applicate sistematicamente per la prima volta durante la “Rivoluzione culturale cinese” e copiate poi da quasi tutte le potenze mondiali.

Le teorie del lavaggio del cervello e del controllo mentale vennero inizialmente sviluppate durante la Guerra di Corea per spiegare come i regimi totalitari sembravano indottrinare sistematicamente i prigionieri di guerra attraverso la propaganda e le tecniche di tortura.

26 ago 2016 ... Purtroppo l'inquietante realtà di questi esperimenti è messa secondo piano rispetto ai fattoidi fagocitati dalla ... Il mito del lavaggio del cervello

24 mar 2019 ... ... primitivo privo delle empietà della “civiltà”; il mito già era in voga in Inghilterra ... a credere che i film, anche certi documentari, siano la realtà. Oggi andiamo ad esaminare la mente – non come oggetto di realtà, ma come ... o siamo stati sottoposti al lavaggio del cervello….. è molto difficile accettare la ...

Il lavaggio del cervello: realtà o mito? di Massimo Introvigne, Elledici, Leumann (Torino) 2001; ISBN 88-01-02352-9, Euro 9,50.