
Io ci sarò ancora. Il delitto Moro e la crisi della Repubblica PDF
Miguel GotorIn occasione della ricorrenza del sequestro e dell’omicidio Moro, una raccolta di scritti di Miguel Gotor, lo storico italiano più esperto sull’argomento, i cui libri hanno venduto in tutto il mondo. Una raccolta preziosa di materiale - per buona parte inedito - dedicato interamente al presidente della Democrazia Cristiana rimasto vittima della stagione politica del terrore. Nei saggi raccolti in “Io ci sarò ancora”, Miguel Gotor considera il ruolo rivestito nell’operazione Moro dai servizi segreti e dalle numerose tensioni geopolitiche causate dalla Guerra Fredda. Intorno al rapimento, infatti, si sono trovati a convergere intorno a una comune matrice sovversiva, gli interessi internazionali dei due blocchi orientale e occidentale, e quelli nazionali, in cui un fronte reazionario legato all’oltranzismo atlantico, alla destra anticomunista e agli ambienti massonici della P2 se la vedeva coi gruppi rivoluzionari del cosiddetto «partito armato». L’obiettivo comune era quello di destabilizzare l’Italia ancora una volta, per stabilizzarla quindi in senso centrista e moderato.“Io ci sarò ancora. Il sequestro e la morte di Aldo Moro nella crisi della Repubblica” di Miguel Gotor è un libro illuminante, che raccoglie i lavori più interessanti del senatore intorno a quei 55 giorni che cambiarono per sempre il corso della Repubblica italiana. Con una prefazione di Gian Carlo Caselli.
riscrittura della vicenda del rapimento e dell'omicidio di Aldo Moro, che è ... il caso Moro – e con la Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di ... 1982 («Io sono convinto che a via Fani ci fossero anche Nicolotti e Dura»), ... ricordato che nell'ultimo incontro Pace chiese di aspettare ancora ad ... crisi il Governo.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Centri sociali. Geografie del desiderio: dati, statistiche, mappe, progetti e divenire
- 📕 Hidden heroes. Un nuovo inizio
- 📕 Lasciateli giocare
- 📕 Impianti reccanici di termoventilazione e risparmio energetico
- 📕 Gli effetti delle variazioni climatiche pleistoceniche sulla dinamica dei popolamenti animali e vege
Note correnti

Si presenta il libro “Io ci sarò ancora”, il delitto Moro e la crisi della Repubblica” LaSpinta, che un po’ generosamente si autodefinisce laboratorio culturale, un gruppo informale di persone con il comune obiettivo di proporre e organizzare incontri e confronti, organizza per oggi, venerdì 8 novembre 2019 alle 21 presso il salone multifunzionale della Interverranno l’assessore DI FRANCIA, il Consigliere regionale FORTE, il giornalista Mauro NASI I 55 giorni che cambiarono la storia della Repubblica, rappresentando il punto più drammatico raggiunto dalla strategia della tensione in Italia, ripercorsi nel libro “Io ci sarò ancora. Il delitto Moro e la crisi della Repubblica”. A presentare l’ultima opera di Miguel Gotor […]

Cerca la libreria-POINT più vicina. Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi. × ... Io ci sarò ancora. Il delitto Moro e la crisi della Repubblica · Miguel Gotor. 17 set 2019 ... ... libro di Miguel Gotor “Io ci sarò ancora. Il delitto Moro e la crisi della Repubblica” - intervengono: Miguel Gotor, docente Università di Torino e ...

Io ci sarò ancora. Il delitto Moro e la crisi della Repubblica, prefazione di Gian Carlo Caselli, Roma, Paper FIRST, 2019, ISBN 978-88-997-8471-3. L'Italia del Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon, Collana Passaggi, Torino, Einaudi, 2019, ISBN 978-88-062-4274-9. Curatele Pubblichiamo un estratto della prefazione di Gian Carlo Caselli a “Io ci sarò ancora. Il delitto Moro e la crisi della Repubblica” ( PaperFirst ) di Miguel Gotor. Le Brigate rosse, che colpirono così duramente lo Stato al punto da far pensare in alcuni momenti che potessero vincere, in certe occasioni dimostrarono, per fortuna, anche i loro limiti.

Il prezioso contributo allo studio della storia dell’Italia repubblicana che Miguel Gotor offre con “Io ci sarò ancora. Il delitto Moro e la crisi della Repubblica” (PaperFirst) ruota attorno alla convinzione che il 1978 ne rappresenti una data periodizzante, costituendo una cesura che ha modificato in profondità l’evoluzione del sistema politico italiano. Miguel Gotor, Io ci sarò ancora. Il delitto Moro e la crisi della Repubblica , Paperfirst 2019, p. 17 Nel 1998 fu inaugurata a Maglie, davanti al palazzetto natale della famiglia, una statua in bronzo di Aldo Moro.

riscrittura della vicenda del rapimento e dell'omicidio di Aldo Moro, che è ... il caso Moro – e con la Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di ... 1982 («Io sono convinto che a via Fani ci fossero anche Nicolotti e Dura»), ... ricordato che nell'ultimo incontro Pace chiese di aspettare ancora ad ... crisi il Governo. 3 lug 2019 ... ... e documenti storici raccolti dal giornalista de La Repubblica, Miguel Gotor in Io ci sarò ancora - Il delitto Moro e la crisi della Repubblica.