
La cancellazione della società dal Registro delle imprese PDF
Giancarlo Buccarella- Effetti sostanziali e processuali- Effetti sull’illecito amministrativo da reato e sul procedimento ex d.lgs 231/2001- Strumenti preventivi e successivi alla cancellazione di tutela per il creditore- Responsabilità del socio e dei liquidatori- Le cancellazioni d’ufficio. cancellazione della cancellazione- Limiti al trust liquidatorio- Fallimento dell’imprenditore cancellato- Cancellazione non estintiva per trasferimento della sede sociale all’estero
Il problema della responsabilità per i debiti fiscali delle società cancellate dal registro delle imprese è stato oggetto di due recenti pronunce (Cass. nn. 2444/2017 e 9094/2017) della Suprema Corte, che è tornata a pronunciarsi sulla questione della trasmissibilità agli ex soci dei debiti tributari della società di capitali estinta.. Giova mettere in evidenza che, relativamente al In effetti, la cancellazione dal registro delle imprese è causa di estinzione della società di capitali (art. 2495 comma 2 cod. civ.), e non si verifica alcuna successione (a titolo universale) dell’attività di impresa in capo ai soci: conseguentemente, agli stessi non può spettare la legittimazione attiva a proporre una domanda di concordato preventivo, avuto riguardo alla ratio stessa
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Eurutopia. Ediz. illustrata
- 📕 Disegnare larchitettura non costruita. Progetti di Mario Ridolfi tra le due guerre
- 📕 Franco Purini, Laura Thermes. Complesso parrocchiale di San Giovanni Battista a Lecce
- 📕 Che cosè la risurrezione? Meditazioni sul venerdì santo e sulla Pasqua
- 📕 Incoscienza nucleare. I danni provocati dallenergia nucleare civile e militare
Note correnti

Tuttocamere – Registro delle imprese - Cancellazione d’ufficio – 16 Giugno 2005 - Pag.2/13 delegificazione e la semplificazione di una serie di procedimenti amministrativi e di adempimenti, tra cui il “Procedimento per la cancellazione d'ufficio dal registro delle imprese di imprese, società… Il collegio “allargato” della Suprema Corte ha in sintesi stabilito che “l’iscrizione della cancellazione della società di capitali nel Registro delle Imprese, determina, dal 1° gennaio

... l'effetto della cancellazione dal registro delle imprese di una società per ...

Registro Imprese - Procedure Concorsuali - Cancellazione società in seguito a chiusura del fallimento: Modalità Starweb, Modalità Fedra, Allegati, Diritti e bolli, Soggetti obbligati, Termine di presentazione, Casi particolari, Argomenti correlati, Termine del procedimento, Normativa Il Giudice del Registro delle Imprese di Roma, con Provvedimento del 19 aprile 2016, ha dichiarato l ’illegittimità dell’iscrizione della cancellazione di una società di capitali dal

2495 c.c. devono chiedere la cancellazione della società dal Registro delle Imprese. In tal caso si deve inoltre indicare, nel campo successivo, la data in cui il bilancio è stato approvato nei termini previsti dall’art. 2493 c.c. • Quando lo scioglimento ha luogo senza che … Cancellazione delle società non operative, cessazione SRL con debiti insoluti, dal registro delle imprese se per oltre tre anni consecutivi non depositano il bilancio.

cancellazione delle società dal registro delle imprese era regolata dall’art. 2456 cod. civ. per le s.p.a. che, in via estensiva, veniva applicato anche per gli altri tipi di società di capitali. Una volta che l’assemblea ha approvato il bilancio finale, il liquidatore dovrà depositare gli atti presso la Camera di Commercio al fine di richiedere la cancellazione della società dal Registro delle Imprese, come stabilisce l’art. 2495 del codice civile al primo comma; la stessa norma inoltre dispone che “ferma restando l’estinzione della società, dopo la cancellazione i