
La democrazia a una dimensione. Percorsi filosofici su modernizzazione, laicità e costituzione PDF
Giovanni PolizziQuesto testo torna a riflettere sul modello di razionalità che ha ispirato il costituzionalismo liberale e sullidea di laicità che a esso si richiama. Un modello che nel corso del Novecento è stato tragicamente travolto dai totalitarismi e che oggi appare nuovamente in crisi. È necessario indagare sulle cause di tale crisi - come ormai si fa da prospettive diverse ma convergenti - risalendo anche al modo, troppo meccanico e lineare, con cui quel modello di razionalità, sorto nellambito della rivoluzione scientifica, è stato trasferito in ambito sociale e politico, dando inizio, a sua volta, a una rivoluzione antropologica. I processi di modernizzazione costruiti su questa base hanno liberato le spinte allautoaffermazione individuale e allinnovazione economica, ma non si sono rivelati altrettanto capaci di garantire una convivenza equilibrata e inclusiva. Si tratta di prendere atto che tali limiti, non contingenti ma strutturali, favoriscono il sorgere periodico di derive illiberali che tornano a mettere in discussione lo Stato di diritto e le sue irrinunciabili libertà
In questa fase dell’indagine islam –laicità attraverso i percorsi di storia del mondo musulmano, non è necessario assumere una valutazione definitiva sulla natura (e caratura) del compromesso, mentre è sufficiente che sia ben messo a fuoco il carattere storico del compromesso stesso: 41 Filali-Ansary, Islam e laicità, p. 2 dicembre 2004. Roma. Archivio Centrale dello Stato. Sala Convegni. Convegno su “I volti della Resistenza”, organizzato dal Comune di Roma, Fnism, Archivio storico capitolino e Archivio Centrale dello Stato. Intervento dal titolo “Resistenza e Costituzione. Democrazia repubblicana e identità nazionale nell’uso pubblico della storia”.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Palette perfect. Color combinations inspired by fashion, art & style. Ediz. a colori
- 💻 Fratelli e sorelle. Una malattia damore
- 💻 Delitto in alto mare. Le indagini del commissario Calligaris
- 💻 Résumé. Teoria del linguaggio
- 💻 Laboratorio di test cognitivi collettivi. La valutazione delle attitudini in età evolutiva
Note correnti

1. Un progetto nazionale La progettazione di un ateneo cattolico nell’Italia di Porta Pia, della questione romana e del divario tra appartenenza religiosa e cittadinanza civile ha seguito un percorso piuttosto lungo, che ha coinvolto le figure più rappresentative dell’intransigentismo e anche diversi interlocutori sensibili alle ragioni del filone conciliatorista e, più tardi, esponenti

In questa fase dell’indagine islam –laicità attraverso i percorsi di storia del mondo musulmano, non è necessario assumere una valutazione definitiva sulla natura (e caratura) del compromesso, mentre è sufficiente che sia ben messo a fuoco il carattere storico del compromesso stesso: 41 Filali-Ansary, Islam e laicità, p. 2 dicembre 2004. Roma. Archivio Centrale dello Stato. Sala Convegni. Convegno su “I volti della Resistenza”, organizzato dal Comune di Roma, Fnism, Archivio storico capitolino e Archivio Centrale dello Stato. Intervento dal titolo “Resistenza e Costituzione. Democrazia repubblicana e identità nazionale nell’uso pubblico della storia”.

La Costituzione può e deve essere aggiornata, nel solco dell’esperienza delle grandidemocrazie europee, con riforme condivise, coerenti con i princìpi e i valori della Carta del 1948,confermati a larga maggioranza dal referendum del 2006.Una democrazia forte e capace di decidere esige che vengano assicurati la leale collaborazionetra i diversi livelli di governo, la protezione nel tempo Laicità non indica dunque razionalità, l’esercizio in campo politico-normativo di una ragione assoluta e priva di attributi qualificativi o di torsioni culturali. La laicità non si libra al di sopra delle differenze, ma sta in mezzo a esse, come una (possibile) emergenza del loro intersecarsi e tradursi reciproco.

DIMENSIONE: 10,98 MB: ISBN: 9788849235005: LINGUA: Italiano: La democrazia a una dimensione. Percorsi filosofici su modernizzazione, laicità e costituzione. Il cancello azzurro. Ib study guide: chemistry. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Nelle crepe dei sogni «Io ho tutto». E’ pur vero che la laicità reca nel suo seno anche le tossine del totalitarismo,cio’ avviene quando essa dimentica che la sua dimensione religiosa solo per divenire essa stessa una religione,,,,il basata sul totalitarismo,afferma Sturzo,prima e insieme con Maritain nasce dalla concezione panteistica dello stato che ha trovato in Hegel la sua espressione più compiuta.

Libri di giovanni-polizzi: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS.