La pratica delleducatore con disabile intellettivo. Riabilitazione delletica professionale nella valutazione e negli atelier.pdf

La pratica delleducatore con disabile intellettivo. Riabilitazione delletica professionale nella valutazione e negli atelier PDF

Massimo Raccagni

Come umanizzare le pratiche assistenziali e quelle educative rivolte ai soggetti con disabilità intellettiva che frequentano le istituzioni di cura? Come rianimare il desiderio di sapere e la ricerca vitale delle équipe dei curanti? Questo testo si rivolge in modo particolare agli educatori professionali, proponendo diverse riflessioni sulla possibilità di riabilitare la supposizione dellesistenza di un soggetto dellinconscio anche in coloro che sono portatori di una menomazione intellettiva, talvolta aggravata da una grave sintomatologia psichiatrica. Riconsiderare il processo valutativo oltre la descrizione e lelencazione dei comportamenti disfunzionali immediatamente riferiti a motivi deficitari, consente alleducatore di avvicinarsi alla supposizione dellesistenza di un desiderio del soggetto dellinconscio anche nella disabilità intellettiva. Un soggetto che, disabilitato al mondo dei legami simbolici, comunque domanda al proprio educatore di essere riconosciuto nel mondo significante e di essere partecipe di una dialettica del desiderio che lo includa in un sistema di relazioni umanizzate. Riconoscendo gli aspetti fondativi della struttura psichica (nevrotica o psicotica), leducatore si trova nelle condizioni di rifondare la propria pratica nel rispetto di quanto la struttura dellinconscio esige.

Anche se negli ultimi anni il dibattito sulla rieducazione e sull'integrazione sociale delle persone con disabilità mentale e genericamente handicappate ha avuto una maggiore divulgazione presso parti sociali e culturali non direttamente coinvolte sotto l'aspetto tecnico, questa problematica non è nuova né da un punto di vista deontologico e scientifico né da un punto di vista operativo La pratica dell'educatore con disabile intellettivo. Riabilitazione dell'etica professionale nella valutazione e negli atelier. Nella storia dell'arte. Guida all'uso del questionario MacArthur per la valutazione della comunicazione e del linguaggio nei primi anni di vita.

8.48 MB Dimensione del file
8891750379 ISBN
La pratica delleducatore con disabile intellettivo. Riabilitazione delletica professionale nella valutazione e negli atelier.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Una ricetta al giorno eBook Giorgio Albertazzi e il teatro di Roma eBook La pratica dell'educatore con disabile intellettivo. Riabilitazione dell'etica professionale nella valutazione e negli atelier eBook Santisella. Prontuario di sopravvivenza ai fallimenti e ai capelli crespi. Ediz. illustrata eBook DIT. 19/02/2020 · Educatore professionale: Equivalenza, Albi e Ordine, scenari per il futuro Non esistono soluzioni semplici a un problema complesso: occorre ripartire …

avatar
Mattio Mazio

La pratica dell'educatore con disabile intellettivo.Riabilitazione dell'etica professionale nella valutazione e negli atelier è un libro di Massimo Raccagni ... La pratica. deLL'educatore con iL disabiLe. inteLLettivo. Riabilitazione dell'etica professionale nella valutazione e negli atelier. Massimo Raccagni. Prefazione ...

avatar
Noels Schulzzi

centri di interesse predisposti nelle sezioni e nei laboratori interni ed esterni ... Roma Capitale ogni attività svolta all'interno del nido è racchiusa nel progetto educativo nido ... L'intervento dell'educatrice sarà graduale: dopo un'iniziale fase di ... gruppo educativo) in base alle necessità dei bambini/e e alla valutazione delle. ETICA E DISABILITA' Etica per le Professioni Rivista Fondazione Lanza ... Da qui il tema della cura, come "prendersi cura" anche degli aspetti emotivi e cognitivi. ... e dell'etica del limite contro il rischio che si insinui l'idea che la riabilitazione sia ... del disabile intellettivo, a 30 anni circa dall'inizio del loro inserimento nella ...

avatar
Jason Statham

sociale che opera nei campi dell'educazione e della riabilitazione. ... L'Educatore Professionale (EP) compare sulla scena italiana nel 1984 (D.M. 10 febbraio ... riflessività, nella pratica quotidiana a favore del singolo individuo o della comunità. ... Nelle competenze di valutazione funzionale si ritrovano le attività di utilizzo di.

avatar
Jessica Kolhmann

Riabilitazione dell'etica professionale nella valutazione e negli atelier Questo testo si rivolge in modo particolare agli educatori professionali, proponendo diverse riflessioni sulla possibilità di riabilitare la supposizione dell’esistenza di un soggetto dell’inconscio anche in coloro che sono portatori di una menomazione intellettiva, talvolta aggravata da una grave s