
La regolazione delle emozioni PDF
O. Matarazzo, V. L. Zammuner (a cura di)Lo studio psicologico delle emozioni ha mostrato che, se adeguatamente regolate, esse favoriscono, piuttosto che ostacolare, le decisioni e le azioni umane, migliorando linterazione sociale e il benessere individuale. Il volume - qui presentato in una nuova edizione rivista e aggiornata - descrive i processi cognitivi, neuropsicologici e psicosociali attraverso cui gli individui pervengono a gestire le proprie emozioni per far fronte alle domande dellambiente in modo flessibile e adattivo, e illustra le conseguenze della regolazione delle emozioni in riferimento ai diversi ambiti della vita.
Col termine regolazione emotiva si è soliti fare riferimento a una serie di strategie e comportamenti messi in atto dall’individuo, anche con scarso livello di consapevolezza, per regolare l’emozione provata in un dato momento.. La regolazione emotiva è considerata un costrutto multidimensionale, caratterizzato da:. disponibilità a sperimentare emozioni negative o positive Regolazione Emotiva: definizione, teoria di Gross, caratteristiche. La regolazione emotiva: definizioni e teorie. La regolazione emotiva viene definita come un processo tramite cui gli individui influenzano le proprie emozioni, il momento in cui provarle e il modo in cui farne esperienza ed esprimerle (Gross, 1998). Il concetto di regolazione delle emozioni ha manifestato un forte potere
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Quale società costituire
- 💻 Sulluniversità e sui giovani
- 💻 Guida allo studio della storia. Ediz. plus. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM. Con e-book. Con es
- 💻 Geoturismo. Corso di geografia turistica. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.2
- 💻 Lo sterco del diavolo. Il denaro nel Medioevo
PERSONE
- 📕 Leopardi. Profili di storia letteraria
- 📕 Se vuoi, puoi guarirmi. La salute tra speranza e utopia
- 📕 Id est. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM. Con espansione online
- 📕 Mille e una Cenerentola. Illustrazioni, adattamenti, oggetti consueti e desueti
- 📕 Il repertorio iberico del canzoniere n° 871 di Montecassino. Musica e poesia alla corte aragonese di
Note correnti

4 gen 2020 ... La regolazione emotiva in contesti sanitari aiuta gli specialisti della salute a riconoscere l'utilità e il carattere transitorio delle emozioni. 21 ago 2015 ... LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuola secondaria. 1,179 views. Share; Like; Download ...

15 gen 2020 ... La regolazione delle emozioni è un'abilità complessa che permette all'individuo di modulare gli stati emotivi in maniera adattiva, in risposta a ... È noto a tutti i terapeuti come buona parte dei pazienti giunga in terapia riportando problemi di regolazione emozionale... Scopri di più.

Saper regolare affettività e emozioni. di Sabina Marianelli. Dissociazione, attaccamento e basi neurobiologiche nella regolazione affettiva personale. Un modello mente-corpo è fondamentale per la formulazione di una teoria clinica della regolazione affettiva:

La regolazione interpersonale consiste nella capacità di utilizzare la relazione con gli altri per modulare le proprie emozioni (Beebe e Lachmann, 2003). Sostanzialmente è l’effetto regolatorio che ogni individuo percepisce nell’ambito delle relazioni affettive significative e che si manifesta con la tendenza a ricercare supporto e confronto, rassicurazione e dialogo affettivo con altri. La circolazione di emozioni positive genera ulteriori emozioni positive, ed essere consapevoli di tale processo significa avviare un percorso verso la valorizzazione delle emozioni e la massima attenzione alle persone in formazione e al loro apprendimento. È infatti importante e necessario imparare a sollecitare le emozioni positive e a gestire ed arginare quelle negative, con l’obiettivo

2.1 Emozioni e meccanismi di regolazione: definizione e teorie. 2.2 Fondamenti neurofunzionali delle emozioni e della regolazione emotiva. -Il sistema limbico. -I ...