
Le abitudini da cui piace dipendere. Algoritmi, azzardo, mercato, web PDF
Maurizio FeaAzzardo, algoritmi, mercato, web sono onnipresenti nella vita di milioni di persone, adulti e adolescenti, immersi in contesti, tecnologie, ambienti sociali, pressioni pubblicitarie, reti di relazioni virtuali, dominate dal ruolo sempre più rilevante di quei processi di calcolo che vanno sotto il nome di algoritmi e dalle regole del marketing. Il libro analizza le conoscenze necessarie a comprendere le ragioni, scritte nella nostra natura biologica e nelle sue interfacce digitalizzate, che spiegano gli intrecci tra le propensioni della mente umana alla gratificazione e il mercato, le tecnologie e i loro effetti sulla nostra quotidianità. Stiamo partecipando a un gigantesco esperimento universale, che mette in gioco il modo in cui evolveranno i nostri cervelli, grazie alla formazione di abitudini che riempiono la vita a milioni di persone, e di cui cè scarsa consapevolezza. Per limitarne rischi è necessario promuovere intelligenza critica e indirizzare gli sviluppi delle tecnologie e dei mercati, dando a questi ultimi delle cornici etiche entro le quali si possano valutare non solo cose come il rispetto della privacy, ma fondamentalmente la capacità di considerare luomo come fine e non come mezzo. La stessa tecnologia che sviluppa i giochi dazzardo può essere orientata alla protezione dei soggetti vulnerabili, i processi di profilazione della clientela usati a scopo promozionale possono essere usati anche per migliorare le capacità critiche delle persone, gli algoritmi che creano le bolle autoreferenziali dei social network possono generare scenari diversi e nuovi approcci di senso ai problemi. Fronteggiare quelle derive problematiche che chiamiamo dipendenze comportamentali non riguarda solo gli specialisti: il mercato lo sosteniamo noi con le nostre scelte, la tecnologia la usiamo con più o meno competenza, le nostre propensioni possiamo riconoscerle e anche in parte governarle.
Dal giorno in cui è stato registrato il primo dominio nel 1985, Internet non ha ... model per non essere risucchiate dal mercato in evoluzione ed annientate dalla ... in relazione a fattori psicografici come abitudini di consumo, bisogni e interessi . ... applicazione alcune attività specifiche quali tra le quali il gioco d'azzardo, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Noi, soggetti umani. Diritti e nuovi movimenti nellepoca postsociale
- 📕 Narrarsi online. Come fare personal storytelling. Con e-book
- 📕 Una gran voglia di vivere
- 📕 Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin vol.2
- 📕 Suonoterapia e massaggio sonoro bioarmonico. Come utilizzare le campane tibetane per creare armonia,
Note correnti

Le abitudini da cui piace dipendere. Algoritmi, azzardo, mercato, web. di Fea Maurizio Richiedi un preventivo per numerosi pezzi. Azzardo, algoritmi, mercato, web sono onnipresenti nella vita di milioni di persone, adulti e adolescenti, immersi in contesti, tecnologie,… continua . Libro EAN 9788832820270 Guerra & droga. di De Pascale Va diretto alla sostanza come diretto è il volume che ha pubblicato per i tipi della FrancoAngeli, «Le abitudini da cui piace dipendere. Algoritmi, azzardo, mercato, web» (120 pag. 16 euro).

Le abitudini da cui piace dipendere. Franco Angeli, Azzardo, algoritmi, mercato, web sono onnipresenti nella vita di milioni di persone, adulti e adolescenti, immersi in contesti, tecnologie, ambienti sociali, pressioni pubblicitarie, reti di relazioni virtuali,

Va diretto alla sostanza come diretto è il volume che ha pubblicato per i tipi della FrancoAngeli, «Le abitudini da cui piace dipendere. Algoritmi, azzardo, mercato, web» (120 pag. 16 euro). LE ABITUDINI DA CUI PIACE DIPENDERE Algoritmi, azzardo, mercato, web Prefazione di Stefano Canali Collana: Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abuso/Testi Codice: 231.11 pp. 114 euro 16,00 Editore: FrancoAngeli Azzardo, algoritmi, mercato, web sono onnipresenti nella vita di milioni di

Il suo ultimo saggio si intitola “Le abitudini da cui piace dipendere. Algoritmi, azzardo, mercato, web”. Quando un’abitudine diventa dipendenza? MF Le abitudini sono strumenti fondamentali che l

27 mar 2020 ... civile, da cui insorgerà la domanda, che la storia dell'Italia e ... Draghi compie il parallelo tra pandemia e guerre, che poco piace a molte ... azzardo morale e per il moralismo giustificabile in tempo di pace: “Di ... il nuovo piano di acquisti per oltre mille miliardi sul mercato di titoli ... La nostra abitudine ad.