
Le trappole dellidentità. LAbruzzo, le catastrofi, lItalia di oggi PDF
Costantino FeliceMai prima del 6 aprile 2009 lAbruzzo aveva conosciuto tanta notorietà internazionale: potenza non solo distruttiva di un terremoto. Ma qual è limmagine dellAbruzzo rimbalzata da un capo allaltro della terra, nei giorni e nelle settimane seguiti al sisma? Quali le trame narrative - il discorso pubblico - che vi hanno intessuto sopra il potere e linformazione? Raramente, secondo lo storico abruzzese Costantino Felice, si è assistito a unesplosione di stereotipi identitari così enfatica e insistita. Lo slogan di un «Abruzzo forte e gentile» è stato quello più supinamente reiterato e condiviso, ma anche limmagine del pastore dannunziano e del cafone siloniano hanno fatto la loro parte. Nel corso dei secoli, infatti, la presenza di una natura particolarmente aspra e ostile ha indotto a declinare la storia dellAbruzzo, e del Sud Italia in genere, in base ai difficili processi dinterazione tra uomo e ambiente. Ma in che misura limponente geografia dei luoghi e le dinamiche economico-sociali che ne sono derivate hanno forgiato il carattere degli abitanti, condizionandone scelte e comportamenti? Se ne può desumere una peculiare identità regionale? Con loccasione del terremoto, Felice ripercorre criticamente, con sintesi dimpianto storico rapide ma meditate, le principali tappe del lungo e tormentato dibattito intorno a un nodo cruciale: i presunti tratti identitari di una comunità quale retaggio dei quadri ambientali e delle sedimentazioni culturali.
17 ago 2012 ... Storia dell'industria in Abruzzo» (2008); e «Le trappole dell'identità. L'Abruzzo, le catastrofi, l'Italia di oggi» (2010). Si definisce così: uno ... Le trappole dell'identità. L'Abruzzo, le catastrofi, l'Italia di oggi. Costantino Felice. Donzelli 2010. Libri; Scienze, geografia, ambiente. Formato Brossura.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Making. Antropologia, archeologia, arte e architettura
- 💻 Da Maiaso al Golico, dalla resistenza a Savona. Una vita in viaggio nel 900 italiano
- 💻 L avventurosa storia del cinema italiano. Da «Ladri di biciclette» a «La grande guerra» vol.2
- 💻 Erbario
- 💻 Intrecci mediterranei. Pisa tra Maiorca e Bisanzio. Ediz. illustrata
Note correnti

Economicamente, l'Abruzzo è la regione più ricca dell'Italia meridionale, in quanto il ... Oggi l'Abruzzo può vantare la presenza di tre parchi nazionali, un parco ...

Acquista Libri dell'autore: Felice Costantino su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni ... Le trappole dell'identità. L'Abruzzo, le catastrofi, l'Italia di oggi (brossura ). 17 ago 2012 ... Storia dell'industria in Abruzzo» (2008); e «Le trappole dell'identità. L'Abruzzo, le catastrofi, l'Italia di oggi» (2010). Si definisce così: uno ...

Le trappole dell' identità. L' Abruzzo, le catastrofi, l' Italia di oggi. Saggine, n. 154. 2010, pp. XII-196. ISBN: 9788860364364. € 16,50. Non acquistabile Non acquistabile Non acquistabile. Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Trappole dell’identità: l’Abruzzo, le catastrofi, l’Italia di oggi di Valeria Masciantonio Il professor Gian Mario Anselmi aveva chiaro fin da subito il suo obiettivo: tornate a casa, le persone che avevano assistito all’incontro dell’Accademia d’Abruzzo dovevano riprende-re in mano i …

Luogo: Vasto, Teatro Rossetti Data: Venerdì 11 Giugno, ore 17,30 Oggetto: Incontro-dibattito sul libro di Costantino Felice “Le trappole dell’identità”, sottotitolo: L’Abruzzo, le catastrofi, l’Italia di oggi INTERVENGONO: • Dacia Maraini (Scrittrice) • Stefano Trinchese (Preside della Facoltà di Lettere – Chieti) Un nuovo saggio dello storico Costantino Felice verrà D’Annunzio [2] di Pescara e Chieti, nel suo ultimo libro: “Le trappole dell’identità. L’Abruzzo, le catastrofi, l’Italia di oggi [3]”, edito da Donzelli [4]. La molla che ha spinto lo storico (autore di numerosi libri sull’Abruzzo e sul meridione) a scrivere

Atessa Ventunesimo Secolo. Il prof. Costantino Felice, docente alla "D'Annunzio" di Chieti, sabato prossimo 23 ottobre presenterà il suo ultimo lavoro “Le trappole dell’identità” L’Abruzzo, le catastrofi, l’Italia di oggi edito dalla Saggine Interverrà il prof. Nicola Mattoscio, Docente ordinario di …