
Rompere lincantesimo. La religione come fenomeno naturale PDF
Daniel C. DennettChi crede in Dio ha buone ragioni per farlo? Qual è il terreno psicologico e culturale in cui la religione ha messo radici? Si tratta di un cieco istinto evolutivo o di una scelta razionale? In questo libro, al centro del dibattito sullateismo, Daniel Dennett indaga il modo in cui la religione si è evoluta a partire da credenze popolari e sostiene che la fede non è che un risultato dellevoluzione darwiniana. Una tesi provocatoria destinata a far discutere credenti e non credenti.
Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti. Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale, Libro di Daniel C. Dennett. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Cortina Raffaello, collana Scienza e idee, brossura, data pubblicazione gennaio 2007, 9788860300973.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Dannati
- 💻 Risonanza tra civiltà. Mostra di stampe contemporanee cinesi in Italia. Quaderni di incisione contem
- 💻 Il perfetto omerico. Diatesi azionalità e ruoli tematici
- 💻 Chiesa globale, la nuova mappa. Cristianesimi di domani: realtà e scenari
- 💻 Città e rete urbana nel Mezzogiorno. Evoluzione e problemi attuali
Note correnti

Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale. by Daniel C. Dennett. Quale incantesimo? Quello secondo il quale la religione dovrebbe essere ...

Nel suo ultimo libro Daniel C. Dennett Breaking the Spell: Religion as a Natural Phenomenon (Rompere l'incantesimo, la religione come fenomeno naturale, Viking, New York 2006) si dichiara propenso a ritenere che nel caso i terroristi avessero colpito Lady Liberty la furia con la quale molti americani avrebbero reagito all'attacco al loro più amato simbolo nazionale, la più pura immagine 1 - RELIGIONE NATURALE. Una storia naturale della religione è, appunto, quella che ha scritto Daniel C. Dennett mettendo a frutto non solo le precedenti elaborazioni dei filosofi in materia, ma affiancandosi anche alle tesi dell'altrettanto noto Richard Dawkins, del cui testo L'illusione di Dio, dirò più avanti.(Qual è la novità del libro di Dennett rispetto a precedenti elaborazioni?

Rompere L'incantesimo. La Religione Come Fenomeno Naturale - Dennett Daniel C. - Cortina Raffaello - 9788860300973 - Religione E Scienza, Filosofia Della Religione

Scopri Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale di Dennett, Daniel C., Levi, S.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti.

Daniel Dennett, I nuovi replicatori in Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale, 2007, Raffaello Cortina; Susan Blackmore, La macchina dei memi. Perché i geni non bastano, 2002, Instar Libri; Peter J. Richerson e Robert Boyd, Non di soli geni. Come la cultura ha trasformato l'evoluzione umana, 2006, Codice Edizioni