
Scienze sociali e salute nel XXI secolo. Nuove tendenze, vecchi dilemmi? PDF
C. Cipolla, A. Maturo (a cura di)Sociologia, psicologia, antropologia, economia ed epidemiologia offrono delle prospettive autonome, ancorché interdipendenti sul tema della salute/malattia. In questopera, esito dellimportante convegno internazionale Scienze sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze, vecchi dilemmi? dedicato ai primi cinque anni di vita della rivista Salute e Società, vari studiosi provenienti da questi diversi campi di studio hanno riflettuto e proposto ricerche originali su tematiche quali le disuguaglianze sociali nella salute, il costo del SSN, le prospettive per le professioni sanitarie a seguito dei processi di riorganizzazione, il non-profit sanitario e il ruolo dellassociazionismo, il futuro della Managed Care negli Usa e la sempre crescente medicalizzazione della vita quotidiana. Il volume, dunque, si presenta come il testo più completo ed aggiornato sulle nuove tendenze nellambito dello studio multidimensionale dei diversi aspetti che compongono quel complesso campo di lavoro che racchiude prevenzione, assistenza, organizzazione e valutazione degli interventi sulla malattia. Lo stile espositivo è divulgativo, con pochi tecnicismi e molte argomentazioni, anche se lattenzione alla scientificità è costante e puntuale.
edita dalla FrancoAngeli. E’ presidente della sezione “Sociologia della Salute e Medicina” dell’Associazione Italiana di Sociologia. Ha pubblicato varie opere, tra le quali ricordiamo: Cipolla C., Maturo A., (a cura di, 2008), Scienze sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze, vecchi dilemmi?, per la Franco Angeli.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Punti cardinali. Con atlante delle risorse. Con espansione online. Per la Scuola media vol.3
- 📕 Meccanica delle strutture
- 📕 Genitori social ai tempi di Facebook e WhatsApp. Gestire opportunità e rischi delle nuove tecnologie
- 📕 Proceedings of the first international conference on environmental odour monitoring and control
- 📕 Un nuovo mo(n)do per fare salute. Le proposte della Rete Sostenibilità e Salute
Note correnti

18 nov 2019 ... Se il XXI secolo verrà probabilmente ricordato come il secolo più caldo di ... ormai certo che il XXI secolo verrà anche ricordato per una rivoluzione epocale nell'ambito ... L' e-health (ossia la “salute digitale”) è quindi il prodotto della ... termini di riduzione dei costi umani, sociali ed economici per la società. 29 set 2019 ... Yoga Expo 2019 e SISBe: la filiera della salute nel XXI secolo e ... le scienze olistiche, in una visione più ampia e quanto mai attuale del ...

Scienze sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze vecchi dilemmi?, Franco Angeli, Milano 2008 (Atti del Convegno Internazionale Scienze sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze vecchi dilemmi? organizzato dall'Università degli Studi di Bologna, Polo Scientifico-Didattico di Forlì - Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli” - Dipartimento di Sociologia. 4 dell’Autore (Rai Tre, 21 settembre 2008) 2007 - Relatore al Convegno internazionale Scienze sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze, vecchi dilemmi?, organizzato dall’Università degli Studi di Bologna (Forlì, 20 aprile 2007) 2008 – 2013 - Partecipazione – come esperto sul tema amianto – alle trasmissioni: • Meridiana, TV Free, 25-10-2010, Amianto killer: la strage

SCIENZE SOCIALI E SALUTE NEL XXI SECOLO: NUOVE TENDENZE, VECCHI DILEMMI? Convegno internazionale per il V anniversario della Rivista “Salute ...

Scienze sociali e salute nel XXI secolo. Nuove tendenze, vecchi dilemmi? Franco Angeli 2008. Contribution : Effects of control policies on health care costs.

E’ presidente della sezione “Sociologia della Salute e Medicina” dell’Associazione Italiana di Sociologia. Ha pubblicato varie opere, tra le quali ricordiamo: Cipolla C., Maturo A., (a cura di, 2008), Scienze sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze, vecchi dilemmi?, per la Franco Angeli. INDICE_Table of contents “Perché abbiamo bisogno di movimenti per la salute e associazioni delle persone malate” [Why We Need Social Movements for Health and Associations of People with Illnesses] in CIPOLLA C. and MATURO A. (eds.), Scienze Sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze, vecchi dilemma? [Social Sciences and Health in the XXI Century: New Trends, Old Dilemmas], Franco