
Tecnologia e disabilità. Pedagogia speciale e tecnologie per uninclusione possibile PDF
M. Concetta CarrubaIl viaggio verso lacquisizione di competenze nelluso delle nuove tecnologie nel contesto scolastico e formativo in generale, ci ha permesso di riflettere e lavorare per il superamento di barriere non solo architettoniche ma anche culturali e digitali. Per riprendere il linguaggio ICF, le nuove tecnologie possono diventare facilitatori a scuola e rappresentare un valido strumento per abilitare, compensare, dispensare. Quando la tecnologia si presta al servizio delleducazione delle persone con disabilità e/o con disturbi specifici risponde al grande progetto della pedagogia speciale: linclusione. Il testo offre una chiave di lettura pedagogica rispetto alla scelta e alluso delle nuove tecnologie nellambiente scolastico e invita gli insegnanti a individuare gli strumenti necessari per poter rispondere in modo appropriato alle diverse esigenze presenti in classe. Lottica con cui si presentano le potenzialità degli strumenti non è quella del tecnico-esperto informatico, ma quella delleducational technologist che pone al centro la persona nella sua irripetibile unicità e mira a una scuola per tutti e di tutti.
Tecnologia e disabilità. Pedagogia speciale e tecnologie per un’inclusione possibile. Largo Gemelli 1 – 20123 – Milano T 02 7234 3238 F 02 7234 E [email protected] Home; Chi siamo; Formazione; Progetti innovativi; Pubblicazioni; Video; News;
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Relazioni di paesaggio. Tessere trame per rigenerare luoghi
- 📚 Divento bravo a... scrivere i miei primi testi. Consolidamento
- 📚 Mycoterapia spagyrica. Larte spagyrica per la preparazione dei funghi officinali
- 📚 Oronimi bellunesi. Monte Dolada, col Mat e col Nudo. Comune di Pieve dAlpago e Ponte nelle Alpi
- 📚 Preistoria e protostoria in Etruria. Atti del 3º Incontro di studi
PERSONE
- 📕 La ricerca sociale sulla mobilità urbana. Metodo e risultati di indagine
- 📕 L anima fanciulla
- 📕 Hawaii
- 📕 Indicatori di performance aziendali. Come identificare gli indicatori più adatti per misurare le per
- 📕 Profughi dItalia. 1943-1955. Il dramma dei giuliano-dalmati dalle foibe ai Centri di raccolta. Lacco
Note correnti

Nuove tecnologie per una didattica inclusiva Analisi di un'esperienza all'interno di una scuola secondaria di primo grado esiT di Laurea in Didattica e Pedagogia Speciale Relatore: Chiar.ma Prof. ssa Manuela aFbbri Correlatore: Prof. ssa Alessia Cattabriga Presentata da: Jessica Ribisi Sessione unica Anno Accademico 2016-2017

Tecnologia e disabilità. Pedagogia speciale e tecnologie per un'inclusione possibile. Front Cover. Maria Concetta Carruba. Pensa Multimedia, 2014 - Education ... 8 gen 2015 ... Pedagogia speciale e tecnologie per un'inclusione possibile. Collana - Radici e Futuro.

7 gen 2020 ... La professionalizzazione dell'insegnante di sostegno è istituita con leggi e ... utili ed applicabili per facilitare, per quanto possibile, un sempre più ampio ... 262, che assicura ai soggetti con disabilità la frequenza alle scuole superiori e ... Le sfide della pedagogia speciale e la didattica per l'inclusione.

Il corso intende far acquisire agli studenti una preparazione di base che gli consentirà di osservare e progettare interventi educativi in diversi contesti che accolgono persone con disabilità. Verrà effettuata un’analisi dell’evoluzione della pedagogia speciale da un punto di vista culturale e legislativo e verranno analizzati gli strumenti progettuali utili per intervenire nella pratica. Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace libro di Marco Pontis pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2015

Carruba, M.C. (2014). Tecnologia e disabilità. Pedagogia Speciale e tecnologie per un'inclu- sione possibile. Lecce, IT: Pensa Multimedia. D'Alonzo, L. (2012).