
Vedere la matematica. Noi, con la storia PDF
Adriano DemattèIl volume ha lo scopo di presentare la matematica immersa nel contesto socio-culturale, per riflettere sui luoghi comuni e per sfatare alcuni miti. Lambiente scelto è quello della storia, per mettere a fuoco alcune grandi idee della matematica. Sono utilizzate immagini storiche, per una più immediata comunicazione e per la suggestione che un documento originale riesce a creare. Il volume è proposto agli insegnanti di varie discipline (anche di storia, filosofia, arte) per i riferimenti culturali che contiene e perché la riflessione sul proprio modo di considerare la matematica possa coinvolgere anche chi non la insegna. È rivolto agli studenti, per attività complementari in classe, per la realizzazione di approfondimenti personali e tesine, per la lettura durante i periodi di vacanza. È pensato per un cittadino interessato ad una visione umanistica della matematica. La lettura non richiede particolari conoscenze disciplinari.
Scopri Vedere la matematica. Noi, con la storia di Demattè, Adriano: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Se più della matematica con una quarantina di anni fa, Anthony Burgess. E non è l’unico precedente storico bisogna dire che almeno in Italia i medici di famiglia ci avevano visto 10 libri sulla matematica, per appassionati e per chi s'avvicina alla materia per la ... In Storia umana della matematica Chiara Valerio racconta lo sviluppo di questa ... nostra quotidianità sia a milioni di anni luce da noi nel profondo Universo.

Tutti questi libri ci propongono temi interessanti e appassionanti di discussione, dibattito, confronto con gli studenti… Si potrebbe partendo dall’idea centrale di ciascuno di questi libri (ma anche di altri libri altrettanto noti e appassionanti) per presentare la matematica come problema dell’uomo, della sua conoscenza, della sua storia. L’associazione Culturale “Matematici per la città” nasce nel dicembre 2013 da un gruppo di laureati in matematica della Federico II di Napoli, che oltre a condividere il percorso formativo in matematica hanno ideato e portato avanti il progetto “Urban Math” presentato all’agenzia Gioventù in azione nel 2011. Il progetto fu approvato e finanziato dalla comunità…

Tutti questi libri ci propongono temi interessanti e appassionanti di discussione, dibattito, confronto con gli studenti… Si potrebbe partendo dall’idea centrale di ciascuno di questi libri (ma anche di altri libri altrettanto noti e appassionanti) per presentare la matematica come problema dell’uomo, della sua conoscenza, della sua storia. L’associazione Culturale “Matematici per la città” nasce nel dicembre 2013 da un gruppo di laureati in matematica della Federico II di Napoli, che oltre a condividere il percorso formativo in matematica hanno ideato e portato avanti il progetto “Urban Math” presentato all’agenzia Gioventù in azione nel 2011. Il progetto fu approvato e finanziato dalla comunità…

10 feb 2019 ... Una matematica diversa è possibile: che entra attraverso i sensi e ... Per esempio qui non riusciamo a non vedere un quadrato o a vedere ... Noi costruiamo immagini mentali, immaginiamo solo ciò che ci entra attraverso gli occhi e le mani. ... Raccontavano le loro scoperte come una storia o un dialogo.

iMatematica è il tuo assistente di matematica personale. Viene usata da milioni di studenti ogni giorno, ed è l'unica app di matematica che racchiude tutto ciò di ... 23 dic 2014 ... Noi siamo i nostri centimetri, chili, litri? quanto pesa un segreto? ... Se mi sento triste, faccio matematica per essere felice. ... E' così sconfortante vedere ciò che si sta facendo della matematica a scuola. ... di matematica che non hanno mai prodotto della matematica originale, non sanno nulla della storia e ...