
Caporetto. 24 ottobre-12 novembre 1917: storia della più grande disfatta dellesercito italiano PDF
Arrigo Petacco, Marco FerrariLa battaglia di Caporetto è diventata simbolo di disfatta nel linguaggio comune: la principale sconfitta dellesercito italiano nella storia causò migliaia di morti, decine di migliaia di feriti, oltre a una quantità incredibile di prigionieri e sfollati. Il disastro fu leffetto della mancanza di un piano strategico dei vertici militari, le cui conseguenze furono gravose: la ritirata, la pesante occupazione del Friuli e del Veneto e la violenza sulle donne, lesodo della popolazione locale, il grave problema dei prigionieri italiani lasciati a morire nei lager dellimpero, il rientro in patria dei superstiti e lostruzionismo nei loro confronti, il doloroso recupero delle salme. «I soldati hanno mollato» si sostenne al comando vedendo la falla aperta e la disfatta profilarsi. Cadorna telegrafò al ministro della Guerra affibbiando la responsabilità della sconfitta a «dieci reggimenti arresisi senza combattere». Ma non era vero: con pesanti sacrifici umani molti soldati resistettero, permettendo ad altri la ritirata. Al di là dei nomi dei reparti, si trattava di uomini in carne e ossa, giovani e meno giovani, persone sposate o piene di sogni, che lasciarono la loro vita sul terreno di battaglia per salvarne altre. In occasione del centenario della battaglia di Caporetto, Arrigo Petacco e Marco Ferrari raccontano in un saggio storico, che è anche un inedito reportage sui luoghi dello scontro, lassurdità dellatteggiamento italiano, gli errori degli alti comandi, la disumana vita di trincea, il massacro di migliaia di contadini analfabeti, le esecuzioni sommarie della nostra truppa e la disordinata e scomposta rotta. E ci spiegano che Caporetto non esiste, è solo uninvenzione italiana durata qualche decennio. La Caporetto finita nei libri di storia si chiama in realtà Kobarid e lì un esercito di collezionisti ancora oggi estrae dalle trincee e dalle caverne il materiale usato dai soldati sui due fronti. La cittadina slovena è infatti ricca di piccoli musei, collezioni private, le trincee sono state recuperate, i viaggi nella memoria di discendenti di soldati sono costanti. Riemergono così in tutta la loro drammaticità storie individuali e collettive di una guerra che ancora parla, e si presenta con le sue atrocità.
19 giu 2017 ... dell'ala destra dell'esercito tedesco, tripla rispetto a quella dell'ala sinistra per ... 2 ) Prima battaglia di Ypres (14 ottobre 13 novembre 1914): gli inglesi cacciano i ... Francia al limite delle sue risorse, sferrano una grande offensiva a Verdun ... Il fronte italiano dopo la ritirata di Caporetto, lasciata la linea delle ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Ricette triestine, istriane e dalmate antiche e moderne
- 📕 Il Cristo della povera gente. Vita di Davide Lazzaretti da Arcidosso
- 📕 Il canto del cigno. Scena lirica dallomonimo «Studio drammatico» di A. Cechov. Testo e musica di L.
- 📕 Dizionario light Aup Pons. Spagnolo-italiano, italiano-spagnolo
- 📕 Temi desame svolti di analisi 2
Note correnti

24 ott 2017 ... Ferrari, Caporetto (24 ottobre-12 novembre 1917): storia della più grande disfatta dell'esercito italiano, Milano, Mondadori, 2017 ... Le forze militari italiane fin dall'inizio della guerra si schierarono sul fronte alpino, ... Solo dopo la disfatta di Caporetto e la sostituzione del generale Cadorna con il ... La terza battaglia dell'Isonzo cominciò il 18 ottobre e durò fino al 4 novembre 1915. ... dell'Isonzo iniziò il 12 maggio e durò fino al 5 giugno 1917, con grande ...

Sito web della Libreria Militare di Milano, libreria specializzata, casa editrice, storia militare, military bookshop Nuovo lavoro per Arrigo Petacco e Marco Ferrari che firmano assieme “Caporetto: 24 ottobre-12 novembre 1917 storia della più atroce disfatta dell’esercito italiano” edito da Mondadori. Dopo “Ho sparato a Garibaldi” i due scrittori si confrontano con il capitolo più delicato della Prima guerra mondiale.

05/09/2017 · Compra l'eBook Caporetto: 24 ottobre - 12 novembre 1917: storia della più grande disfatta dell'esercito italiano di Petacco, Arrigo, Ferrari, Marco; lo trovi in offerta a … Marco Ferrari, Arrigo Petacco “Caporetto” 24 ottobre – 12 novembre 1917: storia della più grande disfatta dell’esercito italiano […]

Le forze militari italiane fin dall'inizio della guerra si schierarono sul fronte alpino, ... Solo dopo la disfatta di Caporetto e la sostituzione del generale Cadorna con il ... La terza battaglia dell'Isonzo cominciò il 18 ottobre e durò fino al 4 novembre 1915. ... dell'Isonzo iniziò il 12 maggio e durò fino al 5 giugno 1917, con grande ...

Per ricordare quella disfatta militare abbiamo intervistato il giornalista, e scrittore, Arrigo Petacco. Petacco è coautore con il giornalista spezzino Marco Ferrari di un bel saggio, appena pubblicato da Mondadori, Caporetto. 24 ottobre – 12 novembre: storia della più grande disfatta dell’esercito italiano. 23/10/2017 · 24 Ottobre 1917: Caporetto, la disfatta umana e militare dell’Italia. Caporetto. 24 ottobre – 12 novembre: storia della più grande disfatta dell’esercito italiano.