Dietro lo schermo. Il cinema come percorso di costruzione del significato personale.pdf

Dietro lo schermo. Il cinema come percorso di costruzione del significato personale PDF

Daniela Merigliano, Massimo Diamante, Federica Moriconi

Guardare un film ci trascina dentro ad una successione di eventi che assumono velocemente una trama narrativa dalla quale emerge lo spessore esistenziale dei personaggi. Il conflitto intorno a cui si svolge la storia fino alla sua risoluzione è inserito e sostanziato da accenni biografici dei personaggi che ci permettono di tratteggiarne le personalità e i caratteri fino a farci sentire quella familiarità che ci porta a partecipare emotivamente quasi che fossero persone a noi care. La grandezza di molti film sta proprio nell’attenzione e nella cura posta dagli autori allo svolgersi delle storie di vita narrate tanto da essere percepite come racconti in prima persona in cui noi spettatori possiamo cogliere quell’attitudine propria di ogni individuo di “narrativizzare” (White) la propria esperienza.La vita come un film, e la psicoterapia come dipanarsi del significato.L’approccio postrazionalista, partendo dall’epistemologia, dalla teoria dei sistemi complessi, dalla psicologia evolutiva e dagli studi sul significato personale e sull’attaccamento, vede la sua nascita dalla sapiente produzione e geniale sintesi di pensiero di Vittorio Guidano. In quest’ottica, l’essere umano è un sistema complesso e organizza il suo esperire in modo narrativo, tanto che l’esistenza diventa Storia e quindi Significato. Intento degli autori è mettere in evidenza come questo modello rappresenti una metodo di indagine complesso della realtà, proponendone un utilizzo esplicativo attraverso l’analisi di alcune pellicole cinematografiche. La scelta dei film è frutto delle selezione di specifici elementi che rendano comprensibili alcuni aspetti del funzionamento umano sia armonico che psicopatologico.

Almanacco di poesia italiana al femminile.pdf Dietro lo schermo. Il cinema come percorso di costruzione del significato personale.pdf Sistemi e automazione industriale. Per gli Ist. Tecnici industriali. Con espansione online. 3..pdf Barcellona insolita e segreta.pdf … Dietro lo schermo. Il cinema come percorso di costruzione del significato personale Daniela Merigliano, Massimo Diamante. e altri. editore: Franco Angeli pagine: 208. Guardare un film ci trascina dentro ad una successione di eventi che assumono velocemente una trama narrativa dalla quale emerge lo spessore esistenziale dei personaggi.

2.42 MB Dimensione del file
8856838850 ISBN
Dietro lo schermo. Il cinema come percorso di costruzione del significato personale.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Dietro lo schermo, foto di backstage . Rita e Betty si ritrovano nella notte in un teatro semivuoto: “No hay banda”, non c’è una banda, grida il presentatore al Club Silencio. E’ tutta un’illusione. Il cinema è racchiuso tutto in questa scena di Mulholland Drive di David Lynch, pellicola del 2001.

avatar
Mattio Mazio

come un'ingiunzione del cielo, come un ordine divino dall'ignoto significato. ... lo sfogo (comprensibile) di un uomo che non puo' piu' segurie gli affari ... Cioè la costruzione di una intelligenza associativa. ... calligrafia, il profumo della mano che l'ha vergata, la sorpresa, i chilometri percorsi... ma compensano con la pluralità.

avatar
Noels Schulzzi

Dietro lo schermo. Il cinema come percorso di costruzione del significato personale. Autonomia ed enti locali. Paul McCartney Story. Apulia theologica (2015). 2. L'eclissi dell'anima. Il patriota polacco. Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato. Teologi in difesa. Dietro lo schermo. Il cinema come percorso di costruzione del significato personale. Il pianoforte a coda. Dizionario di spiritualità biblico-patristica. 18: L'Esodo nei Padri della Chiesa. Datemi un vestito. Racconti vintage. Un'estate in Bretagna. Nuvole.

avatar
Jason Statham

La Cineterapia è un percorso di gruppo che, attraverso la condivisione dei vissuti , ... Parlando delle vicende del film lo spettatore fa emergere l'analogia con i propri ... intuire i significati profondi intrasoggettivi ma anche socio-culturali, che stanno dietro ... L'immaginario del cinema si configura come uno schermo sul quale ... Paura di un nuovo potere della macchina, grazie al quale il meccanismo ... da parte di quest'ultimo, di intervenire fattivamente nella costruzione dell'immagine, che egli ... viene considerata da Münsterberg come «lo scopo principale del cinema». ... di significati e valori, anche emotivi, al film, a partire dalle sollecitazioni del ...

avatar
Jessica Kolhmann

Percorsi. Lo spazio “terzo”- Psicoanalisi e spiritualità cristiana. Marcello Pedretti ... (come lo definisce l'autrice) simpatico, Dietro lo schermo - una psicoanalista al cinema di Simona Argentieri e la rubrica Psyco di Claudio Grasso, che in questo ... bambino nella costruzione del pensiero, dell'attribuzione di significato, del sen  ...