
Il Campidoglio fuori Roma. I podestà di Cori, feudo del popolo romano, da Urbano V a Clemente VIII (1362-1605) PDF
Ettore Di MeoObiettivo di questo lavoro, sintesi tra dati i noti e le risultanze di una ricerca condotta sulla documentazione proveniente da diversi archivi, è stato il tentativo di ricostruire le vicende storiche di esponenti del patriziato romano che hanno ricoperto la carica di podestà a Cori - una delle comunità soggette al Campidoglio - nellarco cronologico 1362-1605. Partendo dallo studio dei temi fondamentali di riferimento, come le funzioni, le qualità e le capacità dei podestà, i criteri di scelta, gli atti di nomina, grazie alla cospicua documentazione esaminata è stato anche possibile conoscere diversi aspetti, minuti ma non meno interessanti, della loro vita a Cori, come, ad esempio, la cerimonia di arrivo, la loro residenza, le relazioni che avevano con la realtà cittadina, gli aspetti amministrativi che richiedevano la loro attenzione. Il volume è completato dalla relativa cronotassi.
Sabato 27 ottobre, alle 16.30, la sala conferenze del Museo della Città e del Territorio di Cori ospiterà la presentazione del libro di Ettore Di Meo “IL CAMPIDOGLIO FUORI ROMA. I podestà di Cori, feudo del popolo romano, da Urbano V a Clemente VIII (1362 – 1605)”, edito dalla Società Romana di Storia Patria. All’appuntamento, organizzato dall’Associazione Culturale Arcadia
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

I podestà di Cori, feudo del popolo romano, da Urbano V a Clemente VIII (1362-1605) PDF Manuale di guida per la patente B PDF Insegnare la lingua straniera ai bambini PDF

Sabato 27 ottobre, alle 16.30, la sala conferenze del Museo della Città e del Territorio di Cori ospiterà la presentazione del libro di Ettore Di Meo “IL CAMPIDOGLIO FUORI ROMA. I podestà di Cori, feudo del popolo romano, da Urbano V a Clemente VIII (1362 – 1605)”, edito dalla Società Romana di Storia Patria.

Il Campidoglio fuori Roma. I podestà di Cori, feudo del popolo romano, da Urbano V a Clemente VIII (1362-1605) di Ettore Di Meo. pp. 258, € 32,00. nell'arco cronologico 1362-1605. Partendo dallo studio dei temi fondamentali di riferimento, come le funzioni, le qualità e le capacità dei podestà…

Il Campidoglio fuori Roma. I podestà di Cori, feudo del popolo romano, da Urbano V a Clemente VIII (1362-1605) libro Di Meo Ettore edizioni Società Romana Storia Patria , 2018

Sabato 27 ottobre, alle 16.30, la sala conferenze del Museo della Città e del Territorio di Cori ospiterà la presentazione del libro di Ettore Di Meo “IL CAMPIDOGLIO FUORI ROMA.I podestà di Cori, feudo del popolo romano, da Urbano V a Clemente VIII (1362 – 1605)”, edito dalla Società Romana di Storia Patria. All’appuntamento, organizzato dall’Associazione Culturale Arcadia, dalla Il Tevere e Roma nell’alto medioevo.Alcuni aspetti del rapporto tra il fiume e la città, maggio 2018, pp. 260: 25,00: 69: Ettore Di Meo Il Campidoglio fuori Roma I Podestà di Cori, feudo del Popolo romano, da Urbano V a Clemente VIII (1362-1605), aprile 2018, pp. 258: 32,00