Interventi ed opere nelle formazioni complesse. 15° ciclo di conferenze di meccanica e ingegneria delle rocce (Torino, 19-20 novembre 2014).pdf

Interventi ed opere nelle formazioni complesse. 15° ciclo di conferenze di meccanica e ingegneria delle rocce (Torino, 19-20 novembre 2014) PDF

G. Barla (a cura di)

Questo volume raccoglie i testi del XV ciclo delle Conferenze di meccanica ed ingegneria delle rocce, tenutesi il 19 ed il 20 novembre 2014 presso il Politecnico di Torino. Il tema riguarda le formazioni complesse, cioè quelle formazioni geologiche che, a causa della loro composizione e struttura, risultano di difficile classificazione e comportano notevoli problematiche, quando si tratta di individuare in sede progettuale il modello geologico ed il modello geotecnico di riferimento. Sono presentati i metodi di indagine e modellazione e si trattano alcuni casi di studio e progetto, riferiti ai pendii naturali ed ai fronti di scavo, nonché alle opere in sotterraneo.

Interventi ed opere nelle formazioni complesse. 15° ciclo di conferenze di meccanica e ingegneria delle rocce (Torino, 19-20 novembre 2014): Questo volume raccoglie i testi del XV ciclo delle Conferenze di meccanica ed ingegneria delle rocce, tenutesi il 19 ed il 20 novembre 2014 presso il Politecnico di Torino.Il tema riguarda le "formazioni complesse", cioè quelle formazioni geologiche che

1.22 MB Dimensione del file
8867890514 ISBN
Gratis PREZZO
Interventi ed opere nelle formazioni complesse. 15° ciclo di conferenze di meccanica e ingegneria delle rocce (Torino, 19-20 novembre 2014).pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Scopri Elementi di meccanica e ingegneria delle rocce di Barla, Marco: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Noté /5: Achetez Interventi ed opere nelle formazioni complesse. 15° ciclo di conferenze di meccanica e ingegneria delle rocce (Torino, 19-20 novembre 2014) de Barla, G.: ISBN: 9788867890514 sur amazon.fr, des millions de livres livrés chez vous en 1 jour

avatar
Mattio Mazio

meccanica e civile ... Cassa di Risparmio di Modena, il Ministero dei Beni e delle attività culturali e ... Con la rimozione degli ultimi ponteggi, nel novembre scorso, ... della seconda cornice marcapiano sulla fronte orientale della torre, a circa 15 ... le opere per le quali furono reclutati e se vada riferito solo a lavori al Duomo o  ...

avatar
Noels Schulzzi

Alberto Battista Assistant Project Manager - Environmental Specialist and ISO14001:2015 Auditor Torino, Piedmont, Italy 306 connections

avatar
Jason Statham

Interventi ed opere nelle formazioni complesse. XV ciclo di conferenze di meccanica e ingegneria delle rocce (Torino, 19-20 novembre 2014). a cura di. Tipologia di evento: Nazionali. Problemi di Stabilità nelle opere geotecniche. Luogo: Torino, Aula Magna del Politecnico di Torino. Dal: 30 Novembre 2010.

avatar
Jessica Kolhmann

Controllo tecnico nelle costruzioni Un blog di Marco Torricelli. Il giorno 15 giugno 2018 dalle 9.30 alle 11.30 terrò la prima edizione del webinar dal titolo: DM 14/1/08 Droni Durabilità EAD Edifici esistente EN 1090 EN 1504 EN 13791 EN 14080 ETAG Expo FRCM FRP Fuoco Grandi strutture ICT Ingegneria … Visto il decreto del Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile del 2 novembre 1987, n. 975, con il quale è stata approvata la parziale modifica delle disposizioni concernenti la sistemazione delle apparecchiature di controllo e dei congegni di intercettazione espresse al punto 2.5.1. del soprarichiamato decreto del 23 febbraio 1971, n. 2445, ed è stato stabilito che le linee ferroviarie