
Intorno a Tiberio vol.1 PDF
F. Slavazzi, C. Torre (a cura di)La figura di Tiberio, sovrastata dal predecessore e segnata da una storiografia antica fortemente avversa, ha ottenuto scarsa fortuna negli studi archeologici e letterari. Il progetto milanese interdisciplinare Intorno a Tiberio. Archeologia, cultura e letteratura del principe e della sua epoca, di cui il presente volume costituisce la tappa inaugurale, rappresenta un tentativo, intrapreso in concomitanza con la ripresa degli scavi presso la villa della Grotta a Sperlonga, di strappare Tiberio e la sua epoca a questa umbratile esistenza nel panorama critico. Il volume è diviso in due sezioni (Ritratti e Contesti) rispettivamente incentrate sullidentikit culturale del princeps e su alcuni aspetti della sua epoca (personaggi, luoghi, prospettive storiche, generi e temi letterari)
Tiberio Giulio Cesare Augusto (in latino: Tiberius Iulius Caesar Augustus; Roma, 16 novembre 42 a.C. – Miseno, 16 marzo 37) è stato il secondo imperatore romano, appartenente alla dinastia giulio-claudia, dal 14 al 37.. Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero).Fu adottato da Augusto nel 4, e il suo nome mutò in Tiberio Giulio
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Romanzi e racconti per il Corriere vol.2
- 📘 Apprendimento e bisogni educativi speciali. Processi, strumenti, risorse
- 📘 Fotogrammi per la storia. Attività laboratoriale per la didattica della storia
- 📘 Ai margini del mondo. Una regionalizzazione problematica del mondo
- 📘 La «Lumen gentium». Traccia di studio
PERSONE
- 📕 Il potere della concentrazione. Lezioni pratiche per sviluppare il potere della mente e del pensiero
- 📕 La rivoluzione italiana. Come fu fatta lunità della nazione
- 📕 «Eretgia». La crociata contro gli albigesi tra storia, epica e lirica trobadorica
- 📕 La capitale della RSI e la Shoah. La persecuzione degli ebrei nel bresciano (1938-1945)
- 📕 Fondamenti di statistica con introduzione alla epidemiologia ed alla ricerca
Note correnti

Intorno a Tiberio. Vol. 1: Archeologia, cultura e letteratura del Principe e della sua epoca. libro Slavazzi F. (cur.) Torre C. (cur.) edizioni All'Insegna del Giglio ...

Intorno a Tiberio vol.1, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da All'Insegna del Giglio, collana Materia e arte, brossura, data pubblicazione 2016, 9788878147065. 9788878147065 La figura di Tiberio, sovrastata dal predecessore e segnata da una storiografia antica fortemente avversa, ha ottenuto s, prezzo 22.80 euro Disponibile su LibroCo.it

[[figure caption="Fig.1: Gran Cammeo di Francia: calco del Museum für Abgüsse ... secondo la tradizione il cammeo sarebbe stato portato in occidente intorno alla ... di mezzo (Fig.4) vediamo al centro l'imperatore Tiberio in trono (no 1, fig. ... D. Joyal, Correspondance de Peiresc et Aleandro, Clermont-Ferrand, 1995, vol.

L'occupazione romana della Germania sotto Augusto rappresenta l'insieme delle campagne militari, durate un ventennio (dal 12 a.C. al 9 d.C.), che portò l'Impero Romano ad ampliare i propri confini al di là del fiume Reno.Queste campagne, volute dall'imperatore romano Augusto, costituirono un tentativo di portare la frontiera dai fiumi Reno-Danubio ai fiumi Elba-Danubio (che distavano secondo Torre C Libri. Acquista Libri dell'autore: Torre C su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita!

Le persecuzioni dei cristiani nell'Impero romano consistettero in atti di aggressiva intolleranza popolare e nell'assimilazione della religione cristiana ad un crimine contro lo Stato, con la conseguente condanna dei fedeli della nuova religione. Molti proclamarono comunque la propria fede accettando la prigionia, le torture, le deportazioni ed anche la morte: i martiri furono diverse migliaia.