
Karl Marx nel XXI secolo PDF
Sebastiano MaffettoneFilosofo, economista, rivoluzionario, icona di libertà o simbolo di oppressione: non esiste un solo Marx, ma molti, e diversi tra loro. Cosa occorre salvare del pensiero dellautore del Capitale nellepoca della morte delle ideologie, un periodo in cui la sua opera pare quanto mai inattuale? In queste pagine, Sebastiano Maffettone mostra che il Marx del XXI secolo non è da ricercare nella teoria economica del valore-lavoro, ma nelle tesi sulla lotta di classe e nei concetti di sfruttamento e alienazione. Parlare però di lotta di classe, alienazione e sfruttamento equivale a parlare di giustizia sociale, e se consideriamo che Marx fu molto più un lucido critico del capitalismo che un sostenitore teorico del comunismo, allora il suo pensiero, nellepoca del trionfo del neoliberalismo, diviene davvero imprescindibile per la teoria politica contemporanea. In questo libro lautore, utilizzando un linguaggio chiaro, offre una nuova guida alla comprensione di un classico del pensiero occidentale, a volte strumentalizzato, altre frainteso ma, sebbene da molti considerato obsoleto, oggi più vivo che mai.
Si terrà a Prato nei giorni di venerdì 14 e sabato 15 dicembre il Convegno internazionale dal titolo "Karl Marx nel XXI secolo".. Programma (Locandina in pdf) Venerdì 14 dicembre SALONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Piazza del Comune, 1 - Prato Ore 9.30-10.00: Saluti del Sindaco di Prato Matteo Biffoni, di Maurizio Fioravanti (Presidente del PIN, Polo Universitario “Città di Prato”) e di
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Un approccio semiotico alla traduzione. Dalla prospettiva informatica alla scienza traduttiva
- 📘 Robert Doisneau (1912-1994). Ediz. italiana, spagnola e portoghese
- 📘 Interpretazione costituzionale e teorie della Costituzione
- 📘 Proteggere i bambini dalla violenza assistita vol.2
- 📘 Archeologia della Regio insubrica. Dalla preistoria allalto Medioevo. Atti del Convegno
Note correnti

Attenzione: a causa dell'emergenza sanitaria nazionale le spedizioni dei libri acquistati su questo sito sono sospese fino a data da destinarsi. Scopri Karl Marx nel XXI secolo di Maffettone, Sebastiano: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

KARL MARX NEL XXI SECOLO. Pubblicato il 05 Giugno 2019 Ultima modifica 26 Settembre 2019 20:09. In un'epoca dove il concetto di capitale sembra obsoleto, dove le

Karl Marx nel XXI secolo. di . Sebastiano Maffettone. LUISS University Press. FORMATO. epub. Social DRM DISPOSITIVI SUPPORTATI. computer. e-reader/kobo. ios. android. kindle. € 9,99. aggiungi al carrello Descrizione. In un’epoca dove il concetto di capitale sembra obsoleto, dove le

27 ago 2011 ... La crisi economica scoppiata nel 2007 e tuttora in corso sta iniziando a ... non possono fornire la soluzione ai problemi del XXI secolo. È ora di ... 11 ago 2018 ... Proprio il 5 maggio 1818 nasceva a Treviri Karl Marx. ... essere una presenza ineludibile, fondamentale nel nostro tempo, in questo XXI secolo.

Per analizzare le categorie della crisi di Marx in relazione agli strumenti finanziari tipici del XXI secolo bisogna partire con una sintesi, necessariamente condensata in alcuni tratti e incompleta nelle sue sfaccettature, delle tipologie di crisi che si possono trarre dai tre libri del Capitale e dalle opere minori di Marx, connesse ai fattori di