
L albero del male. Forme dellodio collettivo e psicoanalisi PDF
Niels Peter NielsenCome parlare dellodio? Partendo dalla metafora medioevale dellAlbero del male, lautore si confronta con la questione dellodio e delle emozioni correlate, quali il risentimento, laggressività, la vendicatività. I casi clinici e gli esempi letterari mostrano il duplice volto dellodio negli individui. Perché lodio può nascere dal narcisismo offeso ed essere fine a se stesso ma può anche accompagnare sentimenti di rivolta nei confronti di crudeltà, ingiustizia e prevaricazioni da parte di un potere repressivo. Questo aspetto è particolarmente evidente nellanalisi di due figure delluniverso dei campi di sterminio che ci hanno dato opere di alto valore letterario e morale: Jean Amery, intellettuale che ci ricorda la necessità di indignarsi di fronte al male e Etty Hillesum, giovane donna capace di una straordinaria forma interiore di resistenza allodio. Quando lodio diventa fattore di coesione dellidentità di un gruppo si fa ossessione, e spinge implacabilmente a rivendicazioni violente. Diventa il collante dei gruppi dei fondamentalisti e dei fanatici, e così alimenta il pregiudizio, il razzismo e la xenofobia. Si vede allora come sia difficile riportare alla ragione chi sia stato istruito alla scuola dellodio. Lo si vede nei casi clinici e soprattutto nellesame dellodio tra i gruppi e i popoli. Il volume infatti affronta ampiamente, dal punto di vista psicologico e psicoanalitico, il caso sempre attuale del millenario odio contro gli ebrei e dellantisemitismo, questione che non può essere trascurata dalla psicoanalisi se questa non vuol cedere la sua vocazione a riflettere sulle dinamiche collettive. Con le sue enormi potenzialità, la rete, con i social networks e i videogames diventa come è noto, a volte, il luogo in cui lodio si virulenta e sfocia in azioni delinquenziali o terroristiche. Lautore riflette senza moralismi su chi vive fantasie di odio nella realtà virtuale, per comprendere ma soprattutto avviare processi di trasformazione.
Abbiamo conservato per te il libro Educare a Roma. Esercizi di morfosintassi e antologia di brani pedagogici per il triennio dell'autore Ezio Mancino in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web piccoloatlantedellacorruzione.it in qualsiasi formato a te conveniente! Forme dell'odio collettivo e psicoanalisi. di Nielsen Niels Peter Partendo dalla metafora medioevale dell'Albero del male, l'autore si confronta con la questione dell'odio e delle… continua . Libro EAN 9788846471604 Per una psicoanalisi bipersonale. di Panizza Sandro (2006) Normalmente
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione in psicoterapia IRPA per l'anno ... All' interno dell'istituto è presente una biblioteca tematica, i cui testi sono a ... Scuola Lacaniana di psicoanalisi del Campo Freudiano. ... Albero Daniela, La psicoterapia dell'adolescente. ... Arendt Hannah, La banalità del male, 2001, Milano.

Le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione in psicoterapia IRPA per l'anno ... All' interno dell'istituto è presente una biblioteca tematica, i cui testi sono a ... Scuola Lacaniana di psicoanalisi del Campo Freudiano. ... Albero Daniela, La psicoterapia dell'adolescente. ... Arendt Hannah, La banalità del male, 2001, Milano.

Unicoop Firenze sc, Via S.Reparata 43, 50129 Firenze, Tel. 055 47801 Cod.Fisc. e Partita IVA 00407780485 N. Iscrizione Albo delle Società Cooperative e mutualità prevalente: A104272 (cat. Abbiamo conservato per te il libro Educare a Roma. Esercizi di morfosintassi e antologia di brani pedagogici per il triennio dell'autore Ezio Mancino in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web piccoloatlantedellacorruzione.it in qualsiasi formato a te conveniente!

Sigismund Schlomo Freud, noto come Sigmund Freud, IPA: ['zɪkmʊnt 'fʀɔ͡ʏt] ( Freiberg, 6 maggio 1856 – Hampstead, 23 settembre 1939) è stato un neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco, fondatore della psicoanalisi, sicuramente la ... Nella psicoanalisi l'impulso sessuale infantile e le sue relazioni con il rimosso ... Il saggio Psicologia delle masse e analisi dell'Io (Freud 1921)[1]deve la sua fortuna al fatto ... Ovvero, che cosa è essenziale, per Freud, della psicoanalisi, per cui una ... Se il coagularsi di un collettivo è opera di Eros, le forze che tendono a ... forme di disgregazione: il panico, l'odio per gli altri, l'innamoramento e la nevrosi.

dell'Eros e Priapo di Carlo Emilio Gadda, nella versione originale del 1944, curata da Paola. Italia e Giorgio ... Malano, forma di incerta provenienza: passaggio e > a davanti a r, l in ... Cfr. Psicanalisi e letteratura (VM, p. 37): «Le ... dell'animo come quella delle Marie Luise: perciò «il male non deve esistere, no, per i lettori.