
Questioni di letteratura giovanile PDF
A. Nobile (a cura di)Il saggio, promosso dal Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile, raccoglie, opportunamente aggiornati e ampliati, alcuni dei più significativi articoli apparsi nel tempo sulla rivista «Pagine giovani», allinterno dei suoi corposi dossier. Composti in un organico quadro, i vari contributi riprendono e dibattono alcune questioni cruciali della disciplina, quali il suo statuto epistemologico e la sua collocazione allinterno delle scienze delleducazione. Quindi, snodandosi attraverso un articolato itinerario critico e informativo, puntualizzano il ruolo salvifico della lettura in riferimento a situazioni di svantaggio socio-culturale, focalizzano varie problematiche della scrittura per ragazzi, ritornano su alcuni generi narrativi (giallo, fantascienza, fantasy), riprendono e aggiornano la critica di due classici della letteratura per la gioventù (Salgari e London), per poi dilatare lo sguardo critico al fumetto, ormai consolidato linguaggio misto, iconico-verbale, ma anchesso non privo di nodi problematici.
Questioni di letteratura giovanile è un libro a cura di Angelo Nobile pubblicato da Anicia (Roma) nella collana Apprendere e progettare. Supporti didattici: acquista su IBS a 19.95€! Questioni di letteratura giovanile, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Anicia (Roma), collana Apprendere e progettare. Supporti didattici, brossura, data pubblicazione febbraio 2019, 9788867094141.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Geocartografia. Guida alla lettura delle carte geotopografiche
- 📘 Elettronica. Per la progettazione di circuiti con diodi, transistori MOSFET, amplificatori operazion
- 📘 Dolomiti per tutti. 16 itinerari facili tra le montagne di Belluno, Trento, Bolzano
- 📘 Sui rapporti contrattuali di fatto
- 📘 Il nostro universo
Note correnti

Una ricognizione pedagogica sulla letteratura giovanile come “disciplina di confine”, per riflettere sugli aspetti sociali e psicologici che la segnano e suggerire orientamenti a docenti, studenti, bibliotecari e genitori, avendo sempre presente il “bambino lettore”, i suoi diritti e le sue esigenze.

QUESTIONI DI LETTERATURA GIOVANILE –nobile Questo libro raccoglie dei contributi su temi, problemi e autori della letteratura giovanile; nasce dal Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile (GSLG), che si impegna a promuovere la lettura e cerca di valorizzare la letteratura giovanile; che ha compie obbiettivo la coltivazione della lettura come indispensabile per la formazione di persone

È indubbio, tuttavia, che il panorama editoriale per ragazzi e le nuove abitudini di lettura nel contesto digitale pongano nuove inquietanti questioni: l'industria ...

letteratura generale. pedagogia della lettura e della letteratura giovanile. pedagogia speciale e progettazione degli interventi educativi. progettazione e valutazione dei percorsi formativi. storia della tradizione classica. strumenti giuridici di sostegno alla persona.

Il saggio ripercorre la storia della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, affrontando alcune questioni fondative, quali il problema della denominazione della disciplina, i suoi ambiti di competenza, i suoi rapporti con le scienze dell'educazione e l'approccio critico più funzionale al libro per ragazzi, per poi addentrarsi in questioni