
Stili e testi in lingua tedesca. Strumenti per lanalisi PDF
Sabrina BallestracciNel libro si propone un modello analitico basato sul concetto di stile come fenomeno olistico, elaborato grazie allapporto della ricerca linguistica, ma anche della retorica e della psicologia cognitiva. Esso attinge in particolare a prospettive teoriche provenienti dalla linguistica di area tedesca, accolte nellultimo decennio anche in ambito italiano. Ampio spazio è dedicato alla parte applicativa, che tramite testi autentici appartenenti a generi testuali diversi mira a stimolare sensibilità stilistica e consapevolezza linguistico-testuale in ottica interculturale. Il volume è rivolto in primo luogo a studenti italofoni di germanistica e propone per questo un confronto ravvicinato tra il tedesco e litaliano. Lampiezza della prospettiva di analisi lo rende comunque un utile strumento di studio e di lavoro anche per studenti, insegnanti e studiosi di altre lingue e culture.
Corso di lingua e cultura tedesca. Grammatik auf einen Blick-Mein erstes Praktikum. Con CD Stili e testi in lingua tedesca. Strumenti per l'analisi. Autore Sabrina Ballestracci, Anno 2013, Editore La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità. Ediz. italiana e tedesca. Autore Martina Nied Curcio, Anno
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Il doratore
- 📘 Gli abacisti fiorentini delle famiglie «del maestro Luca», Calandri e Micceri e le loro scuole dabac
- 📘 To the digital observer. Il cinema giapponese contemporaneo attraverso il monitor
- 📘 Pensare il presente. La psicoanalisi al tempo della crisi
- 📘 Il linguaggio specialistico del turismo. Aspetti storici, teorici e traduttivi
Note correnti

DIDATTICA DELLA LETTERATURA TEDESCA. Anno accademico e ... quali strumenti creativi per un approccio alternativo ai testi letterari (p.e. “ Lesetagebuch”)

Riassunto dei libri della professoressa Ballestracci richieste per l'esame finale di Lingua Tedesca 1 (12 CFU). Il riassunto comprende i seguenti manuali: •H.Blühdorn / M.Foschi Albert, Leggere e comprendere il tedesco. •S.Ballestracci, Stili e testi in lingua tedesca. Strumenti per l’analisi. (capp.1-2) •I.Elter / E.Thüne / S.Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione

Stili e testi in lingua tedesca. Strumenti per l'analisi Studi superiori: Amazon.es: Ballestracci, Sabrina: Libros en idiomas extranjeros

Il modello di rilevazione e analisi delle pratiche plurilingui che descriveremo ... ( quattro classi) e quattro di lingua tedesca (quattro classi) per un totale di circa 160 alunni. ... in un tempo prestabilito un testo (che normalmente è scritto nella L2 o LS ... tarato su livelli maggiormente complessi, per stile e registro linguistico.

L-LIN/14 - Lingua e traduzione - lingua tedesca. Contatti. Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) Via S. Reparata, 93-95 50129 Firenze: 055 2756657: sabrina.ballestracci(AT)unifi.it: Altri Contatti. Via Santa Reparata, 93-95, piano 3, stanza 14: tedesca, in modo da fornire agli studenti gli strumenti critici da applicare poi, nella fase successiva, all'analisi di testi autentici in prospettiva contrastiva e interculturale. Fase 2: L'analisi testuale terrà conto del genere di appartenenza e mirerà alla definizione del profilo stilistico del …