
Storia di una collezione: dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de Medici allEtà moderna PDF
Miriam Fileti MazzaIl volume ricostruisce le vicende del collezionismo grafico attraverso lanalisi delle diverse politiche di gestione del Gabinetto dei disegni e delle stampe: dalle impostazioni classificatorie del seicento baldinucciano, al mercato e collezionismo mediceo, passando dalla programmazione e dai rigorosi ordinamenti settecenteschi, fino alla direzione di Tommaso Puccini quando la Galleria iniziò un diverso percorso che la vide riconsiderare le istanze del passato nella volontà di legami più forti con lambiente artistico contemporaneo.
Storia di una collezione. I disegni e le stampe degli Uffizi dal periodo napoleonico al primo conflitto mondiale. Vai alla scheda. 2009. Aggiungi a una lista + Storia di una collezione: dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de' Medici all'Età moderna. Autore Miriam Fileti …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Il cantautore va a Santiago
- 💻 La mafia allo specchio. La trasformazione mediatica del mafioso
- 💻 Massoneria e fascismo. Dallinterventismo alla lotta partigiana
- 💻 L ager nord-occidentale della città di Mutina
- 💻 Tecniche costituzionali alla prova dei fatti: governo misto e separazione dei poteri nel modello ing
PERSONE
- 📕 Il dono delle persone sensibili. Guida pratica per fare dellipersensibilità il nostro centro di equi
- 📕 L eredità cimbra di monsignor Giuseppe Cappelletti
- 📕 English practice book. Lavoro di ripasso per la lingua inglese. Livello iniziale
- 📕 Wörterbuch Deutsch-Grödner-Ladinisch-Vocabuler tudësch-ladin de Gherdëina
- 📕 Microsoft Windows NT Server 4.0. Enterprise technologies. Con 2 CD-ROM
Note correnti

Acquista l'articolo Storia di una collezione: dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de' Medici all'Età moderna ad un prezzo imbattibile. Consulta tutte le offerte in Arti Grafiche e Stampe, scopri altri prodotti Fileti Mazza Miriam

Storia di una collezione: dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de' Medici all'Età moderna by Miriam Fileti Mazza, 9788822259066, available at Book Depository with free delivery worldwide.

Dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de’ Medici all’Età Moderna, Firenze 2009. Antonio Ramirez di Montalvo (1776 - 1856) Di antica famiglia nobile fiorentina di origini spagnole, ebbe la responsabilità della raccolta dei Disegni e Stampe degli Uffizi quando la direzione della Galleria degli Uffizi fu assunta, nel 1811, da Giovanni degli Alessandri, che succedeva nella carica a

enciclopedica figura di erudito, divenuto cardinale all’età di cinquant’anni, Leopoldo de’ Medici spicca nel panorama del collezionismo europeo per la vastità dei suoi interessi e la varietà delle opere raccolte. Nel 2017, in occasione del quarto centenario della nascita di Leopoldo, le Gallerie degli Uffizi, che conservano ancora la maggior parte della sua raccolta, desiderano […] Storia di una collezione. I disegni e le stampe degli Uffizi dal periodo napoleonico al primo conflitto mondiale. Vai alla scheda. 2009. Aggiungi a una lista + Storia di una collezione: dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de' Medici all'Età moderna. Autore Miriam Fileti …

6 nov 2017 ... A Palazzo Pitti una mostra presenta al pubblico le collezioni del Cardinale de' Medici ... Divenuto cardinale all'età di cinquant'anni, Leopoldo de' Medici ... Pietro da Cortona, Gian Lorenzo Bernini ed Ercole Ferrata radunò, nel corso ... costituì il nucleo primigenio del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.