
Tecnologia e meccanica. Trasmissione dei saperi tecnici dalletà ellenistica al mondo romano PDF
Giovanni Di PasqualeLa storiografia del secolo scorso ha a lungo considerato lantichità, e in particolar modo il mondo romano, come scientificamente e tecnologicamente stagnante, incapace di concepire unidea di progresso simile alla nostra e per questo agente inconsapevole del proprio declino. Questo libro intende confutare questa tenace posizione storiografica, smentendo la visione di unantichità scarsamente interessata alla tecnologia, proponendo invece una panoramica critica dei principali sviluppi della meccanica in età ellenistica e romana.
17 giu 2014 ... In seguito, questa fonte di energia fu completata dalla forza dell'acqua e del vento. Dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C., sorsero ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Twenty century studies and research have developed the image of Antiquity as a period of technological stagnation, not capable of producing a modern idea of progress and without relationship between science and techniques. This book gives the reader Tecnologia e meccanica. Trasmissione dei saperi tecnici dall'età ellenistica al mondo romano: La storiografia del secolo scorso ha a lungo considerato l'antichità, e in particolar modo il mondo romano, come scientificamente e tecnologicamente stagnante, incapace di concepire un'idea di progresso simile alla nostra e per questo agente inconsapevole del proprio declino.

Oxford. Poerio, R.L. 2017. La storiografia tebana di età ellenistica: Testo, traduzione e commento dei frammenti su Tebe di ... Tecnologia e meccanica. Trasmissione dei saperi tecnici dall'età ellenistica al mondo romano. Florence. Pasquali, G. acculturazione (trasmissione di conoscenze e di competenze) o di ... la storia degli uomini è segnato dal contrasto tra Dike e Hybris, tra l'idea pura della ... Lo sviluppo delle scienze in età ellenistica: «Un netto progresso segnano, ... La paideia greca trapassa nel mondo della cultura romana ... virtuale era tecnologica38.

G. Di Pasquale, Tecnologia e meccanica. La trasmissione dei saperi tecnici dall'età ellenistica al mondo romano, Firenze, Olschki, 2004. E.J. Dijksterhuis, Il meccanicismo e l'immagine del mondo. Dai presocratici a Newton, Milano, Feltrinelli, 1971. Tecnologia e meccanica. Trasmissione dei saperi tecnici dall'età ellenistica al mondo romano. Giovanni Di Pasquale edito da Olschki. Libri-Illustrato. Disponibile in 1-2 settimane. Aggiungi ai desiderati

Acquista online da un'ampia selezione nel negozio Libri.

Le macchine nel mondo antico Dalle civiltà mesopotamiche a Roma imperiale: L'antichità è immaginata come un'epoca di straordinaria fioritura artistica e architettonica, letteraria e filosofica.La presunta marginalità delle conoscenze scientifiche, l'incapacità di porre in proficua relazione scienza e tecnica, oltre all'ampia disponibilità di schiavi, hanno costituito i pilastri della