
Vicenza romana. Un itinerario storico-archeologico tra paganesimo e pellegrinaggio PDF
F. Mattiello (a cura di)Unagile e affascinante guida nel passato della Vicenza romana, per scoprire una città e il suo territorio ricco di meraviglie, marmi, mosaici, ville, palazzi e templi.
per sé un gesto arcaico nel senso più compiuto del termine – storico e ... ponendo una collaborazione ufficiale tra CNR-ISMAR e Trekking Italia che ... un itinerario che si sviluppa ad anello da Isernia verso Miranda, Carovilli, ... gi e ricoveri in manicomio, compì un pellegrinaggio ... TREK ARCHEOLOGICO DA PAESTUM. Presenze barbariche in Cisalpina occidentale tra iv e v secolo: ... «BSSSAA» Bollettino della Società di Studi Storici, Archeologici e Artistici della ... 31 Si veda g. b. pellegrini, Popoli e lingue nell'Italia superiore prealpina, in «Antichità Altoa- ... 653-63; l. cracco ruggini, Storia totale di una piccola città: Vicenza romana, in.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Qualità della vita e adulti con disabilità. Percorsi di ricerca e prospettive inclusive
- 📚 Valtorta and Ferri. Ediz. italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola e portoghese
- 📚 I reati di pericolo tra dogmatica e politica criminale
- 📚 TFL Test Fono-lessicale. Valutazione delle abilità lessicali in età prescolare
- 📚 Lezioni di geometria vol.1
Note correnti

Atti X Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana Università della Calabria Aula Magna, 15-18 settembre 2010

Se, infatti, nel 2008 l’incontro di studio aveva avuto come tema La Campania tra tarda antichità e alto medioevo: ricerche di archeologia del territorio, nel 2009, con il convegno Ipsam Nolam barbari vastaverunt: l’Italia e il Mediterraneo occidentale tra V secolo e la metà del VI e nel 2010 con il convegno su Archeologia e storia delle migrazioni: Europa, Italia, Mediterraneo fra tarda Tra i settori di intervento del gruppo spiccano infatti gli scavi archeologici effettuati negli ultimi anni a Preci, Borgo Cerreto e Norcia, sotto la direzione scientifica e in stretta collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, che hanno portato al rinvenimento di necropoli e domus di età ellenistico-romana, fondamentali per la ricostruzione del passato locale.

Archeologia gota e longobarda a Chiusi, tra antiche e nuove scoperte. ” 11 ... e amministrative tardo-romane, l'interesse dei Bizantini per i territori in ... ad un' attenta disamina delle fonti storiche, danno oggi la possibilità di ... Itinerari per la storia ... Settia, Vicenza di fronte ai Longobardi e ai Franchi, in Storia di Vicenza. II.

Il ricco patrimonio archeologico dell'Alto Vicentino, con reperti che datano tra il ... e di un telaio verticale pre-romano, ricostruito sulla base dei resti emersi dagli scavi archeologici. ... a.C.), riproponendo un itinerario ricostruttivo della “casa- laboratorio”, ... Esac Formazione · Confcommercio Vicenza · Ristoratori di Vicenza Reitia è una divinità il cui culto risale a 3500 anni fa, nell'epoca pre-romana ed è ... Se ne trova traccia a Vicenza (anche se ora sopra vi è stata costruita una ... Il museo di Este, Padova, ospita tra le sue sale un reparto dedicato al tempio di ... Il culto di Reitia riserva nell'ambito storico-archeologico un fascino particolare.

Le monete, in Vicenza Romana. Un itinerario storico-archeologico tra paganesimo e pellegrinaggio, a cura di Franco Mattiello, nella collana Bibbia e Terra ...