
Famiglie globali. Le frontiere della maternità PDF
Paola BonizzoniOrmai da molti anni, il nostro paese trae beneficio dal lavoro domestico e assistenziale delle donne migranti. Sono donne che si allontanano dai figli, dalla famiglia, dalla loro casa natia per cercare una fonte di sostentamento allestero. Il numero delle donne che compiono questa scelta è in continua crescita, ma, nonostante ciò, la sociologia ha cominciato solo da pochi anni a prendere seriamente in analisi questa spiccata connotazione femminile e familiare del fenomeno migratorio. Grazie ad anni di ricerca in ambito nazionale e internazionale, Paola Bonizzoni ha realizzato il lavoro più originale e organico uscito in Italia su questo argomento. Collegandosi alle ricerche svolte nellambito del Laboratorio LIMeS (Laboratorio Immigrazione, Multiculturalismo e Società) dellUniversità degli Studi di Milano, mette in luce aspetti fino ad ora lasciati in secondo piano da altri studi: la dimensione transnazionale dei rapporti familiari dei migranti, contraddistinta dalla maternità a distanza, lattenzione alla dimensione politico-normativa che disciplina i ricongiungimenti e lo sforzo delle madri espatriate nellesercitare ruoli genitoriali nonostante il tempo e le distanze.
Antonella Picchio e Giuliana Pincelli, Una lotta femminista globale. Adriana Perrotta ... Margherita Giacobino Ritratto di famiglia con bambina grassa. Nicoletta ... Le frontiere della maternità segnalazione ... AA. VV. Donne di frontiera quarta di ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Martin Buber
- 💻 Il disagio e la cura. Scritti di psicoanalisi laica
- 💻 Venezia e i margini urbani. L«insula» dei Gesuiti in età moderna
- 💻 Tocca a noi. Competenze di cittadinanza e costituzione. Ediz. interattiva. Con e-book. Con espansion
- 💻 I 7 passi del perdono. La scienza della felicità. Il metodo che ha rivoluzionato lidea e lesperienza
Note correnti

Bonizzoni P. (2009). Famiglie globali. Le frontiere della maternità. Torino: Utet. Brower L. (2006). Islam as a symbol of protest: reactions of Dutch-Moroccan youths to the debate on Islam. Cmps working paper, WP-06-29. Camera di commercio di Torino e Fieri (2009). I viaggi del cibo, il cibo dei viaggi. Torino: Servizio studi Camera di commercio. MONDI MIGRANTI - Donne colombiane in Italia: relazioni di genere e famiglie transnazionali ( Questo articolo vuole analizzare alcuni aspetti dell’esperienza migratoria femminile prendendo come caso di studio i flussi provenienti dalla Colombia verso l’Italia. Un fenomeno fino ad ora poco studiato, ma interessante per le diverse traiettorie delle donne del collettivo, e la loro importanza

31 Oltre la paura e il risentimento: l'ospitalità nell'età globale. Elena Pulcini ... I confini permeabili e dinamici delle famiglie transnazionali. In tutte le nostre ... remunerato e non, spesso accompagna la maternità sia nelle società ric- che sia ... questione della conciliazione all'interno delle famiglie immigrate nel paese d' immigrazione. ... esperienze delle madri è dettata dall'ipotesi che sia proprio con la maternità e la nascita dei figli ... fenomeni globali che investono l'epoca in cui viviamo e che vedono le donne ... Globali. Le frontiere della maternità, Utet, Torino.

Il pensiero di. Stato e quello della società globale stabiliscono congiuntamente ... domestiche migranti in Asia sono sottoposte a test di gravidanza mensili dai ... Individuazione, da parte degli operatori deputati alla prima accoglienza, della famiglia e/o singolo parentale e/o omoculturale dichiaratosi disponibile all'affido ...

Ormai da molti anni, il nostro paese trae beneficio dal lavoro domestico e assistenziale delle donne migranti. Sono donne che si allontanano dai figli, dalla famiglia, dalla loro casa natia per cercare una fonte di sostentamento all'estero. Il numero delle donne che compiono questa scelta è in continua crescita, ma, nonostante ciò, la sociologia ha cominciato solo da pochi anni a prendere

Il percorso di lettura del numero 1/2012 della Rassegna bibliografica, a cura di Raffaella Scalisi, psicologa, fondatrice e attuale responsabile dell'associazione Il melograno, Centro informazione Nel suo libro Famiglie globali. Le frontiere della maternità (Utet, 2009), Paola Bonizzoni analizza con passione la realtà delle famiglie transnazionali, tra ricongiungimenti e maternità a distanza.