
Finzioni biografiche. Teoria e storia di un genere ibrido PDF
Riccardo CastellanaLa biofiction è un genere moderno. Nata con le Vies imaginaires di Marcel Schwob alla fine dell’Ottocento, è letteralmente esplosa negli ultimi decenni, anche grazie all’idea (tipicamente postmoderna) secondo cui non sarebbe più possibile, oggi, una distinzione netta tra fact e fiction. Nella prima parte del libro viene delineata una teoria narratologica della finzione biografica che dimostra, tra l’altro, come la finzionalità di un testo narrativo non dipenda necessariamente dal dire cose non vere, ma piuttosto dall’adozione di particolari modalità enunciative o pragmatiche. La seconda parte, invece, traccia una breve storia comparata del genere, raccontandone la lenta emancipazione dal romanzo storico, valorizzando il carattere fondativo di alcuni modelli (Io, Claudio di Robert Graves, Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, La morte di Virgilio di Hermann Broch) e seguendo gli sviluppi più recenti nella letteratura francofona (Michon, Mertens, Carrère, Echenoz) e anglofona (Burgess, Coetzee). Un rilievo particolare viene dato, per la prima volta, alle scritture biofinzionali italiane, da Antonio Tabucchi e Claudio Magris a Michele Mari, Nanni Balestrini, Bruno Arpaia, Alessandro Zaccuri, Tommaso Pincio, Davide Orecchio, Antonio Scurati e altri.
Finzioni biografiche. Teoria e storia di un genere ibrido è un libro di Riccardo Castellana pubblicato da Carocci nella collana Lingue e letterature Carocci: acquista su IBS a 21.00€!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Parlano di noi tutte queste webdirectory clicca per vedere o registrare il tuo sito: nuovosito.com directory.e-max.it sullarete.it

Prof. Riccardo Castellana, Lei è autore del libro Finzioni biografiche. Teoria e storia di un genere ibrido edito da Carocci: quando e come nasce la biofiction? La biofiction è sostanzialmente un genere moderno, che nasce alla fine dell’Ottocento in seguito alla lenta trasformazione del romanzo storico, e che si afferma poi nel corso del Novecento, fino ai nostri giorni. La si è […]

soltanto a un tipo di storia fatta con criteri meramente scientifici. In questo caso ... l'essenza della letteratura: che è menzogna in quanto finzione, in quanto favola ... D'altro canto, rispetto a testi di questo genere, c'è una considerazione da fare. ... “Forma ibrida e logica poetica: il realismo in 'Gomorra' di Roberto Saviano.” In. 10 feb 2016 ... Un atteggiamento che è anche un tentativo di ristabilire, attraverso la ... teoria psicoanalitica, l'unità tra le componenti separate della mente e del corpo. ... la sua testualizzazione, scoprendo la radice sporca, materica, ibrida della creatività. ... Garboli indaga i punti in cui la finzione si lascia contaminare da ...

FINZIONI BIOGRAFICHE TEORIA E STORIA DI UN GENERE IBRIDO castellana riccardo Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito! Attenzione: causa emergenza sanitaria sono possibili ritardi nelle spedizioni e nelle consegne. In breve. La biofiction è un genere moderno. Nata con le Vies imaginaires di Marcel Schwob alla fine dell’Ottocento, è letteralmente esplosa negli ultimi decenni, anche grazie all’idea (tipicamente postmoderna) secondo cui non sarebbe più possibile, oggi, una distinzione netta tra fact e fiction.Nella prima parte del libro viene delineata una teoria narratologica della finzione

Lo specchio di Dedalo. Autobiografia e biografia, Libro di Andrea Battistini. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Mulino, collana Saggi, brossura, data pubblicazione gennaio 2008, 9788815120939. Visita eBay per trovare una vasta selezione di finzioni. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.