
Diventare persone. Donne e universalità dei diritti PDF
Martha C. NussbaumIn molte parti del mondo, soprattutto nel paesi in via di sviluppo, ma anche nelle società più avanzate, le donne sono ancora oggi fortemente svantaggiate rispetto agli uomini: peggio nutrite, più esposte alle malattie, alla violenza fisica e agli abusi sessuali, meno scolarizzate, spesso prive di qualsiasi formazione professionale, non possono contare sugli stessi diritti. Attingendo a un repertorio vivo di storie personali, di testimonianze dirette, di voci finora inascoltate, Martha Nussbaum individua i principi costituzionali fondamentali che dovrebbero essere rispettati e fatti rispettare dai governi di tutte le nazioni per superare tale disparità e dare al concetto di dignità umana un nuovo spessore. Il suo approccio, di matrice liberista e di vocazione universalista, si basa sulle capacità e combina le norme multiculturali di giustizia, eguaglianza e diritto con le specificità locali e con i singoli contesti.
Diventare persone Donne e universalità dei diritti. di Martha C. Nussbaum | Editore: Il Mulino
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Arrampicata sportiva nellItalia centrale
- 📕 Il fantasma nella rete. La vera storia dellhacker più ricercato del mondo
- 📕 Toast @ school. Per gli Ist. alberghieri. Con e-book. Con espansione online
- 📕 La noia incarnita. Il teatro involontario di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
- 📕 Voci di un mondo perduto. Mahler e il corno magico del fanciullo. Ediz. multilingue
Note correnti

Particolare attenzione sarà dedicata al rapporto tra capacità e diritti umani. Vite, libertà e capacità. Felicità, benessere e capacità. Uguaglianza e libertà. Diritti umani e imperativi globali. Le sfide alle norme interculturali. Welfarismo. Liberalismo politico. M. Nussbaum, Diventare persone.

... della Camera dei Deputati e si è detta pronta a “far diventare l'omofobia, reato”. ... A esistere sono invece i diritti delle persone LGBTI, sì “persone”, perché gay, lesbiche, ... Si violano i diritti umani quando le donne lesbiche e transgender sono ... religiosi e culturali per minare l'universalità dei diritti umani, che dovrebbero ...

Diventare persone. Donne e universalità dei diritti. Bologna: Il Mu- lino. Nussbaum, M.C. (2010). Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cul-. 15 set 2016 ... La potenziale universalità del diritto naturale si piega alle esigenze ... possidente e bianca, la Dichiarazione francese dei diritti dell'uomo e ... verificare l'esistenza di un eventuale nucleo comune a tutte le persone e disegnarne i confini ed i ... infinito», nella «sua sete di assoluto che la spinge a diventare ...

Donne e universalità dei diritti, il Mulino, Bologna 2001, pp. 370. "Secondo lo Human Development Report del 1997 redatto dal Programma di sviluppo delle ... 15 giu 2016 ... Martha Nussbaum, attualmente, è una delle più grandi pensatrici e ... In questo libro dal titolo Diventare persone, Donne e universalità dei diritti ...

Diventare persone. Donne e universalità dei diritti Nussbaum Martha C. edizioni Il Mulino collana Biblioteca paperbacks , 2011 In molte parti del mondo, soprattutto nel paesi in via di sviluppo, ma anche nelle società più avanzate, le donne sono ancora oggi fortemente svantaggiate rispetto agli uomini: peggio nutrite, più esposte alle malattie, alla violenza fisica e agli abusi sessuali Diventare persone. Donne e universalità dei diritti, Libro di Martha C. Nussbaum. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Mulino, collana Collezione di testi e di studi, data pubblicazione giugno 2001, 9788815081759.