
Elogio del petrolio. Energia e disuguaglianza dal mammut allauto elettrica PDF
Massimo NicolazziLenergia che consumiamo ogni giorno ci mette a disposizione un piccolo esercito di schiavi. La fonte? Il petrolio. Ci ha sconvolto il mondo e il modo di vivere, anche se oggi sappiamo che non durerà. Il rischio ambientale a cui ci sta esponendo consiglia di finirla con lui prima che lui finisca noi. Ma quale sarà il costo di questa transizione? E, soprattutto, chi lo pagherà? Questo libro affronta con lucidità il problema dellabbandono del petrolio in favore di energie verdi, cercando di capirne le difficoltà anziché cantarne solo le meraviglie. Una su tutte: non abbiamo nessuna certezza che vivere senza fossili sia compatibile con la crescita che i fossili ci hanno garantito. La transizione non è un pasto gratis
1 dic 2019 ... Elogio al petrolio” è l'ultima fatica editoriale di Massimo Nicolazzi, personaggio con grande esperienza manageriale del settore energetico, avendo ricoperto cariche al ... dal “fossile”, cioè l'energia che arriva dal carbone e dal petrolio. ... e contraddizioni attuali: auto elettriche, impianti alternativi, energia ... ... come fare? VAI ALL'ARTICOLO ... Monopattini e auto elettriche i prodotti rappresentativi. ... I risultati dello studio di Kantar sulla mobilità da qui al 2030. Scopri di più. La mobilità condivisa contro il Coronavirus. Al personale sanitario di Roma, 100 auto del car sharing comunale. ... Nel paese del petrolio il pieno è elettrico.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La svolta necessaria fra petrolio, imprese e Pil. Idee da ridiscutere, vincendo i pregiudizi, per ragionare d’un necessario “cambio di paradigma” per un migliore sviluppo economico e sociale

... come fare? VAI ALL'ARTICOLO ... Monopattini e auto elettriche i prodotti rappresentativi. ... I risultati dello studio di Kantar sulla mobilità da qui al 2030. Scopri di più. La mobilità condivisa contro il Coronavirus. Al personale sanitario di Roma, 100 auto del car sharing comunale. ... Nel paese del petrolio il pieno è elettrico. 15 ott 2019 ... L'inquinamento provocato dal petrolio sta accelerando la ricerca. ... docente universitario di Economia delle Fonti Energetiche all'Università di Torino e autore di ... nell'ambito di Lectorinfabula, un libro dal titolo Elogio del petrolio. ... e concentreremo in loco la produzione di energia elettrica, perché ci sarà ...

“Elogio del petrolio, energia e disuguaglianza dal mammut all'auto elettrica” è il titolo del libro da ieri in libreria edito dalla casa editrice Feltrinelli di cui è autore Massimo Nicolazzi.Titolo che lì per lì, visti i tempi, può sembrare facendo torto all'autore una provocazione, quasi un invito a continuare a convivere con le fonti fos ELOGIO DEL PETROLIO. ENERGIA E DISUGUAGLIANZA DAL MAMMUT ALL'AUTO ELETTRICA Autore: Nicolazzi Massimo Editore: Feltrinelli ISBN: 9788807173646 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 300 Anno di pubblicazione: 2019

“Elogio del petrolio, energia e disuguaglianza dal mammut all'auto elettrica” è il titolo del libro da ieri in libreria edito dalla casa editrice Feltrinelli di cui è autore Massimo Nicolazzi.Titolo che lì per lì, visti i tempi, può sembrare facendo torto all'autore una provocazione, quasi un invito a continuare a convivere con le fonti fos 10.45 – Elogio del petrolio. Energia e disuguaglianza dal mammut all’auto elettrica Ha sconvolto il mondo e il modo di vivere. Ma oggi è chiaro che il rischio ambientale a cui il petrolio ci sta esponendo consiglia di finirla con lui prima che lui finisca noi. La transizione energetica però non è un pasto gratis. Scopriamo perché. con

La svolta necessaria fra petrolio, imprese e Pil. Idee da ridiscutere, vincendo i pregiudizi, per ragionare d’un necessario “cambio di paradigma” per un migliore sviluppo economico e sociale