
Focus on turismo e sostenibilità. Principi, strumenti, esperienze PDF
M. De Carlo, R. Caso (a cura di)Il volume affronta alcuni temi centrali del dibattito in corso tra istituzioni e operatori sullo sviluppo sostenibile e responsabile del turismo. Nella prima parte vengono esaminati i principi base della sostenibilità applicata al turismo, anche attraverso esperienze e buone pratiche realizzate in ambito internazionale. Nella seconda parte sono presentati i risultati di due indagini, condotte dagli studenti del Master in Management del Turismo dellUniversità IULM sulla percezione degli italiani del tema e sulla comunicazione adottata dagli operatori. Le due analisi dimostrano il cruciale ruolo della cultura, intesa come conoscenza e consapevolezza, nellimpegnativo percorso verso un turismo sostenibile. La terza parte raccoglie esperienze emerse durante il forum Turismo e sostenibilità, organizzato dallUniversità IULM, di alcuni ottimi, sebbene isolati, casi di successo nellattivazione di processi di sostenibilità, al fine di valutarne le possibilità di applicazione in altri contesti. Il volume è destinato a manager e imprenditori di aziende del turismo, a operatori di istituzioni che hanno la responsabilità dello sviluppo turistico del territorio e a docenti e studenti di corsi universitari sui temi del turismo e dellambiente.
definizioni adottate nelle varie esperienze politiche, di studio o di pianificazione. La pluralità e differenza fra le varie espressioni adottate è legata al carattere ideologico dello s.s., cioè lo stretto legame fra significato attribuito all’espressione sviluppo sostenibile e giudizi etici e …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il turismo è un settore importante dell’economia dell’Unione europea perché dà impulso alla cre-scita economica e all’occupazione. Tuttavia, una delle sfide principali con cui dobbiamo confrontarci è quella di rafforzare e migliorare lo sviluppo del turismo sostenibile per garantire al settore una competitività a … Gli strumenti attuativi per una politica di turismo sostenibile sono molteplici e possono essere indirizzati alla località o alla struttura ricettiva. I Principi del Turismo Sostenibile: -Dare ai turisti esperienze di viaggio di più alta qualità; -Promuovere lo sviluppo delle ricchezze naturali e culturali di ogni regione;

Ho anche scritto un capitolo della pubblicazione "Focus On Turismo e Sostenibilità. Principi, Strumenti, Experienze", Novembre 2007, editore Franco Angeli. In precedenza, ho lavorato presso il dipartimento “Bandiere Arancioni” (marchio di qualità turistico-ambientale) del Touring Club Italiano a Milano, occupandomi di diverse attività del processo di certificazione.

Focus on turismo e sostenibilità. Principi, strumenti, esperienze. L'assedio di Gerusalemme. Se fosse verde Per la 4ª classe elementare. Con e-book. Con espansione online. Uliess, lettore d'immondizie. Nell'immensità dell'infinito. 2. Chimica la scienza molecolare. Per le Scuole superiori.

La promozione di forme alternative di turismo che siano compatibili con i principi di sviluppo sostenibile e il sostegno alla diversificazione aiutano a garantire la sostenibilità nel medio e lungo termine. A questo proposito, c'è la necessità per numerose piccole isole e zone ambientali particolarmente fragili di … Il turismo lento (Slow Tourism) rappresenta la migliore occasione non soltanto per assaporare fino in fondo lo spirito dei luoghi che si visitano, ma anche per viaggiare in maniera responsabile e sostenibile, nel più assoluto rispetto dell'ambiente.Questa è forse la definizione più appropriata e calzante dello slow tour, salito alla ribalta in Italia dato che proprio il 2019 è l'anno

Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell'ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio.