Il cinema contemporaneo. Caratteri e fenomenologia.pdf

Il cinema contemporaneo. Caratteri e fenomenologia PDF

Michele Fadda

Quali sono gli elementi estetici caratterizzanti il cinema nella contemporaneità? Il cinema è ancora il medium privilegiato per interpretare il proprio tempo, così come era stato nella modernità novecentesca? Sono solo alcune delle domande da cui si parte per riconsiderare il ruolo e il contributo della settima arte allalba del nuovo millennio. Attraverso unampia introduzione e una ricca antologia con interventi di studiosi italiani e stranieri, il volume prova a ripensare il cinema nellambito di una più ampia mutazione culturale, affrontando lanalisi in una prospettiva interdisciplinare. Di fronte a una dimensione sempre più sovranazionale e globale della cultura, alla luce della crescente importanza assunta dalle nuove tecnologie in un orizzonte sempre più mediologico e spettacolarizzato, capace di mettere in sospensione lo statuto stesso dellimmagine e del reale, le questioni dellidentità, dello stile e dello specifico filmico in molte pellicole degli ultimi ventanni vanno necessariamente ridiscusse. È un ricco percorso che, partendo dal cinema hollywoodiano e europeo, arriva sino a quello dellestremo oriente e del terzo mondo.

paragonare - Il cinema contemporaneo - Michele Fadda ISBN: 9788889891155 - Il cinema contemporaneo, libro di Michele Fadda, edito da Archetipo Libri. Attraverso un'ampia introduzione e una ricca antologia con interventi di studiosi italiani e… Trova tutto il materiale per Realismo e tecnologia. Caratteri del cinema contemporaneo di Luca Malavasi

5.57 MB Dimensione del file
8889891157 ISBN
Il cinema contemporaneo. Caratteri e fenomenologia.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Among his publications are Scritture del visibile. Itinerari del “vedere” e del “dire” tra cinema e letteratura (2004), Il cinema contemporaneo. Caratteri e fenomenologia (2009), American Stranger. Il cinema di Monte Hellman (ed. 2009), Corto circuito. Il cinema nell’era della convergenza (ed. 2011). La fenomenologia è una disciplina filosofica fondata da Edmund Husserl (1859-1938), membro della Scuola di Brentano, che designa altresì lo studio dei fenomeni in ambito filosofico per come questi si manifestano, nella loro apparenza, alla coscienza intenzionale del soggetto, indipendentemente dalla realtà fisica esterna, il cui valore di esistenza viene messo per così dire «tra parentesi».

avatar
Mattio Mazio

02/07/2013 · Presentazione del libro di Michele Fadda (Università di Bologna) Il cinema contemporaneo: caratteri e fenomenologia (Archetipo, 2009) Martedì 09 marzo 2010 - ore 18.00 Reggio Emilia, Mediateca Fenomenologia del ricordo nel cinema contemporaneo a cura di Andrea Bellavita Poter ricordare, dover ricordare, poter dimenticare Se non avessimo trovato un titolo mi-gliore, che restituisce tutto il piacere do-mestico, heimlich,del ricordare,e insieme la centralità del soggetto/spettatore che de-riva dallo stare dentro un’esperienza recu-

avatar
Noels Schulzzi

Acquista online il libro Realismo e tecnologia. Caratteri del cinema contemporaneo di Luca Malavasi in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

avatar
Jason Statham

Come sintetizza efficacemente Debray, 22 Michele Fadda (a cura di), Il cinema contemporaneo. Caratteri e fenomenologia, Archetipo Libri, Bologna, 2009, p.

avatar
Jessica Kolhmann

Realismo e tecnologia. Caratteri del cinema contemporaneo è un libro di Luca Malavasi pubblicato da Kaplan nella collana Orizzonti: acquista su IBS a 19.00€! Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. ... L'Italia è famosa nel mondo per le sue grandi città e per gli impareggiabili capolavori artistici che le impreziosiscono, ma anche per ... Il cinema contemporaneo. Caratteri e fenomenologia.