
Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento PDF
Carlo M. CipollaNel Duecento Firenze non era solo un centro manifatturiero e commerciale di prima grandezza, ma costituiva la principale piazza finanziaria dEuropa. Simbolo e strumento di questa supremazia fu nel 1252 la coniazione del fiorino doro, che sia affiancò per le grandi transazioni al denaro dargento (il grosso e il quattrino). Ma verso la metà del Trecento la prosperità di Firenze venne scossa da una fortissima crisi: prima il dissesto delle finanze comunali a causa delle reiterate guerre contro Milano, Pisa e il papa, poi il fallimento delle maggiori case bancarie (i Bardi e i Peruzzi, a causa dellinsolvenza del re dInghilterra) e a cascata la crisi di molte attività a esse collegate, infine la carestia e la peste indussero una prolungata crisi a cui le autorità fiorentine cercarono di porre riparo con complessi interventi di politica monetaria. Storia di una crisi finanziaria ed economica e dei tentativi di uscirne: questa piccolo saggio di Cipolla racconta una storia di sette secoli fa che trova molte risonanze nella storia di oggi.
Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento è un ebook di Cipolla Carlo M. pubblicato da Il Mulino al prezzo di € 8,49 il file è nel formato epb
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Sintropia, entropia, informazione. Una nuova teoria unitaria della fisica, chimica e biologia
- 📕 Quando la morte di veste di bianco
- 📕 La pesca del pesce ne valli della veneta laguna (rist. anast. Venezia, 1871)
- 📕 Scienze integrate biologia. Per gli Ist. tecnici e professionali. Con e-book. Con espansione online
- 📕 Tre di una coppia perfetta
Note correnti

Il fiorino è una moneta d'oro di circa 3,537 grammi a 24 carati coniata per la prima volta nel 1252 a Firenze, grazie al podestà Filippo Ugoni. Il nome deriva dal fior di giglio rappresentato al dritto della moneta.. Nel XIII secolo e fino al rinascimento il fiorino, grazie alla crescente potenza bancaria di Firenze, divenne la moneta di scambio preferita in Europa, una sorta di euro dell'epoca.

Scopri Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento di Cipolla, Carlo M.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento è un libro di Carlo M. Cipolla pubblicato da Il Mulino nella collana Intersezioni: acquista su IBS a 12.00€!

pensisulare, a partire dal Trecento è Firenze che domina le scene. I Medici sono noti e apprezzati nelle ... Cipolla C. M., Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel 1300, Il Mulino, Bologna, 2013. Bernocchi M., La monetazione ... Fin da piccolo nutrì una fortissima passione per la storia e per la filosofia. ... Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento (brossura).

Buy Il fiorino e il quattrino: La politica monetaria a Firenze nel Trecento (Universale paperbacks il Mulino) by Cipolla, Carlo M (ISBN: ) from Amazon's Book Store. … Download immediato per Il fiorino e il quattrino, E-book di Carlo M. Cipolla, pubblicato da Società editrice il Mulino, Spa. Disponibile in EPUB. Acquistalo su Libreria Universitaria!

sta a cuore e che, nel Trecento, veniva riguardata come un tema molto più vasto e ... valore del fiorino nel periodo che ci interessa (dal 1353 al 1375) rimane ... esistita una moneta da un soldo) valeva dunque circa € 1,86. ... che sul capolavoro del sommo poeta, il 66% dei lavoratori a Firenze è regi- ... Il fiorino e il quattrino. 20 C. M. CIPOLLA, Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento,. Bologne, 1982, p. 23-28 (English trans. The Monetary Policy of ...