
Il nuovo trattato europeo PDF
Jacques ZillerIl libro spiega al lettore il contenuto del Trattato che modifica il Trattato sullUnione europea e il Trattato che istituisce la Comunità europea nonché le ragioni delle scelte compiute dal Consiglio europeo del 21 e 22 giugno 2007, che ne ha deciso lelaborazione. Dal punto di visto dei contenuti, il trattato modificativo, preparato sotto la presidenza portoghese dellUnione europea nel secondo semestre 2007, dovrebbe permettere di salvare la sostanza del trattato costituzionale, congelato nel 2005 dai referendum negativi di Francia e Olanda e dalla decisione britannica di fermare sine die il processo di ratifica del trattato costituzionale firmato a Roma il 29 ottobre 2004.
Tra il 23 ed il 26 maggio si sono svolte le elezioni per i componenti del nuovo Parlamento europeo. Si è trattato di una votazione molto sentita, come dimostrato dall’aumento dell’affluenza a Progetto di Trattato sull’Unione europea Progetto elaborato da Altiero Spinelli (v.), in seno al Club del coccodrillo (v.), e approvato dal Parlamento europeo il 14 febbraio 1984, contenente proposte di un nuovo assetto istituzionale dell’Unione europea e di una precisa distribuzione di competenze tra l’Unione e gli Stati membri. Il testo prevedeva un sistema di istituzioni, riflettente
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Dimmi che cane hai... e ti dirò chi sei. Analisi disincantata (e divertita) sul rapporto tra scelta
- 📘 Il docens praecarius e le sue sottospecie
- 📘 Microeconomia. Con aggiornamento online. Mylab
- 📘 Germania 2007. La guida rossa
- 📘 Guida per la realizzazione di presentazioni orali con uso di materiale visivo. Con CD-ROM
Note correnti

Il processo di ratifica dovrebbe iniziare dopo l'accordo formale sul testo del nuovo trattato e gli altri documenti collegati su cui si esprimerà il Consiglio europeo di dicembre.

Il nuovo Trattato europeo. ZILLER, Jacques. Bologna, Il Mulino, 2007 Il trattato modificativo permette di salvare la sostanza del trattato costituzionale che era stato firmato a Roma il 29 ottobre 2004 e poi congelato nel 2005 dai referendum negativi di Francia e Olanda e dalla decisione britannica di fermarne sine die il processo di ratifica. La bozza del testo che va a modificare il trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità, come approvato dall’Eurogruppo il 14 giugno 2019

Il nuovo trattato di NIZZA, firmato il 26 febbraio 2001 e recentemente ratificato da tutti gli Stati Membri, contempla nuove disposizioni in materia di PESC per rafforzarne i meccanismi decisionali per il prossimo allargamento a nuovi Stati ...

LISBONA - Via libera al nuovo Trattato europeo. Il documento è stato firmato oggi a Lisbona dai capi di Stato e di governo dei 27 Paesi dell'Unione. Adesso il Trattato, che rimpiazza la bozza di

21 dic 2011 ... Nel momento in cui circola una prima bozza del nuovo trattato discusso nel recente vertice europeo, può non ... Un primo punto risulta pacifico: il nuovo strumento non avrà la forma di un trattato di revisione di quelli esistenti.