Introduzione allo studio dei diritti greci.pdf

Introduzione allo studio dei diritti greci PDF

Emanuele Stolfi

Chi si accosti allesperienza giuridica dellantica Grecia, si trova dinanzi uno scenario assai diverso da quello che il talento romano e una lunga tradizione ci hanno reso familiare: un mondo, per molti aspetti, decisamente altro. Non una parola che designi il diritto, non una vera scienza giuridica, non un chiaro discrimine tra diritto pubblico e diritto privato, quasi nessuna soluzione di continuità tra la pervasività del politico (e delletica che vi è connessa) e le tecniche del giuridico. E tuttavia si tratta di un universo in cui presero vita straordinarie forme di razionalità, ingegneria costituzionale e analisi sociale: unesperienza che avrebbe avuto, con lantica Roma, una profonda osmosi culturale, e avrebbe poi esercitato uninfluenza determinante sul nostro modo di concepire la vita delluomo entro una comunità. Questo libro intende offrire - a livello didattico, ma senza rinunciare al pensare per problemi - una ricognizione dei caratteri dinsieme che assunse la vita giuridica nelle antiche poleis (prima fra tutte Atene), e dei principali modelli che ne ha tratto il pensiero politico e giusfilosofico moderno, per poi soffermarsi su alcuni punti strategici in cui, seguendo accostamenti spesso operati già dagli antichi, il confronto con Roma risulta particolarmente significativo.

Aloni A, La lingua dei Greci, Roma 2011; Villar F., Gli indoeuropei e le origini ... M . Scialunga, Introduzione allo studio della filologia classica, Alessandria 2003. 1) I greci hanno il diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi. ... d'utilità o d' interesse pubblico, od allo sfruttamento dei terreni agricoli, o di qualsiasi ... per mezzo di scuole di grado superiore e per un ciclo di studi che non supera i tre anni,.

5.93 MB Dimensione del file
883486686X ISBN
Introduzione allo studio dei diritti greci.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

1) E. Stolfi, Introduzione allo studio dei diritti greci, Giappichelli, Torino, 2006, solo le pag. da 3 a 192. 2) R. Martini, Diritti greci , Zanichelli, Bologna, 2005, solo le pag. da 9 a 189. Nota bene I due testi indicati sub B) sono da intendere non come alternativi: per il superamento …

avatar
Mattio Mazio

I nostri corsi di studio. Offerta Formativa 2019-2020. Orario delle lezioni. Guide, video e depliant. Tutto per l'a.a. 2020-2021. Tasse e agevolazioni. Contributi e diritto allo studio. Università degli studi di Parma. via Università, 12 - I 43121 Parma. P.IVA 00308780345. tel. +390521902111. Tutti i diritti riservati

avatar
Noels Schulzzi

Introduzione allo studio : i migliori prodotti di illustrazioni, xxxi, tavole. Il nostro confronto di introduzione allo studio, aggiornato mensilmente (l'ultima data è maggio 2020), vi aiuterà a scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze e al vostro budget. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto è un manuale pensato per chi inizia un corso in Giurisprudenza: una chiave d'accesso, elementare ma articolata, per la formazione giuridica. Vi sono trattate, Introduzione allo studio dei diritti greci. Giappichelli.

avatar
Jason Statham

Introduzione allo studio : i migliori prodotti di illustrazioni, xxxi, tavole. Il nostro confronto di introduzione allo studio, aggiornato mensilmente (l'ultima data è maggio 2020), vi aiuterà a scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze e al vostro budget.

avatar
Jessica Kolhmann

All'inizio, lo studio del diritto sembra un labirinto inestricabile: e rischia di restarlo, senza appositi fili d'Arianna. Questa "Introduzione allo studio del diritto" fornisce cinque idee semplici - una per capitolo - che aiutano a orientarsi nel labirinto. Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti è un libro scritto da Tania Groppi, Andrea Simoncini pubblicato da Giappichelli x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze.