
Karl Jaspers. La filosofia di Jaspers conquista ancora luomo moderno PDF
Tobia AveA oltre quarantanni dalla morte di Karl Jaspers (1883-1969) il fascino del suo pensiero perdura. Se laccessibilità del linguaggio adottato, la chiarezza dei presupposti accolti, la sobrietà del procedere di cui si avvalse concorsero a decretarne la fortuna, sono soprattutto la paziente indagine dellesistenza umana e lo slancio teoretico alle soglie del limite a suscitare oggi un rinnovato interesse per la sua filosofia. Muovendo da una disamina del sistema di Karl Jaspers alla luce del panorama culturale novecentesco, dopo aver individuato nella fede filosofica il cuore dellintero movimento speculativo del filosofo, questo saggio concentra la propria attenzione sulla complessa endiadi fede-ragione, ovvero religione-filosofia, nel tentativo di far dialogare La fede filosofica (1948) con La fede filosofica di fronte alla rivelazione (1962). La filosofia di Karl Jaspers si rivela più di prima capace di stupire luomo contemporaneo ponendolo di fronte a domande che interpellano da vicino la sua persona e la società globale in cui vive.
Dopo dieci anni di riflessione, in cui Jaspers si esiliò quasi dal suo tempo per andare alla ricerca di quella "philosophia perennis" che sta alla base di ogni tempo, apparve nel 1932 quella grandiosa opera in tre volumi che ha per titolo "Filosofia", di cui in questa collana è già apparso, in traduzione italiana, il terzo volume "Metafisica", che comprende l'Introduzione generale all
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 L annata psicoanalitica internazionale. The international journal of psychoanalysis (2009) vol.5
- 📘 Il grande libro della carne. Tutte le razze, le provenienze, i tagli e le tecniche di cottura
- 📘 Il mercato dei folletti
- 📘 Trentanni di affiche. La storia di San Marino attraverso i manifesti
- 📘 Luoghi insoliti di Roma. La città fuori le mura vol.2
UP
- 💻 Il DNA degli Amati-The Amatis DNA. Una dinastia di liutai a Cremona
- 💻 Algebra lineare e geometria analitica. Con esercizi commentati e risolti
- 💻 Benelux 2004. La guida rossa. Con cartina. Ediz. multilingue
- 💻 Metodi di statistica industriale. Guida alla risoluzione di problemi aziendali
- 💻 Benvenuti nellarte. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Con 2 libri: Strumenti-A
PERSONE
- 📕 Le voci della materia. Patologo tra gli artisti
- 📕 Il legame adottivo. Contributi internazionali per la ricerca e lintervento
- 📕 Lingua friulana e società: studi sociolinguistici sul Friuli di oggi
- 📕 Civiltà degli egizi. Ediz. francese vol.1
- 📕 Lezioni di drammaturgia. Georg Büchner, Woyzeck. Incontri con gli allievi registi dellAccademia Nazi
Note correnti

Secondo Jaspers ogni cosa può essere interpretata come cifra: «tutto ciò che è ed è prodotto dall'uomo, il reale di fatto, l'oggetto rappresentato, quello pensato e che si trova nella tradizione mistica, religioso-culturale, sacrale, poetica ed artistica, nella filosofia» (K. JASPERS, La …

La filosofia come cura: Karl Jaspers filosofo e medico. di Alessandra Granito - 16/02/2010. Il saggio di Giovanna Borrello, La filosofia come cura. Karl Jaspers filosofo e medico, si presenta come un’analisi impegnata del pensiero di Karl Jaspers nella sua evoluzione da ricerca medica a riflessione etico-politica, passando attraverso la filosofia dell’esistenza (Existenz-Philosophie).

In questo saggio Jaspers ripercorre l’itinerario storico dei rapporti fra filosofia e scienza mostrando come la prima ha influito sulle visioni totalizzanti della seconda. In realtà neanche la filosofia dovrebbe, secondo il filosofo tedesco, concedersi a visioni troppo unificanti se queste sono costruite su analisi parziali o rispondono a preconcetti del soggetto. Va invece privilegiata la

Così Karl Jaspers in una conferenza alla radio ripresa nel capitolo che apre questo volume. Nasce da qui "Introduzione alla filosofia", che tocca tutti i grandi temi di questa singolare disciplina: Dio e l'anima, il mondo e la coscienza, l'etica e il senso della vita.

Karl Jaspers. La filosofia di Jaspers conquista ancora l'uomo moderno, Libro di Tobia Ave. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Firenze Atheneum, collana Collezione Oxenford, brossura, data pubblicazione gennaio 2009, 9788872553640.