L amore è il cuore di tutte le cose. Lettere 1915-1930.pdf

L amore è il cuore di tutte le cose. Lettere 1915-1930 PDF

Vladimir Majakovskij, Lili Brik

Il rapporto che legò per quindici anni Vladimir Majakovskij a Lili Brik e al marito di questa, Osip, è stato tra i più spregiudicati e radicali tentativi amorosi mai compiuti da un poeta, o, più semplicemente, da un uomo. Offuscata subito da incredulità e maldicenze, colpita, dopo il suicidio del poeta, dalla mistificante censura dellufficialità sovietica, questa storia rivive in tutta la sua complessa, drammatica, gioiosa verità nella fittissima corrispondenza (centinaia di lettere, biglietti, cartoline, telegrammi) che Majakovskij e Lili si scambiarono dal 1915 al 1930 con ininterrotta tenerezza: una tenerezza capace di superare e inglobare separazioni e crisi, disagi e amarezze, il bisogno di altri amori e la fatalità di altri incontri.

L'amore è la vita, è la cosa principale. Dall'amore si dispiegano i versi, e le azioni, e tutto il resto. L'amore è il cuore di tutte le cose. Se il cuore interrompe il suo lavoro, anche tutto il resto si atrofizza, diventa superfluo, inutile. Ma se funziona non può non manifestarsi in ogni cosa.

6.73 MB Dimensione del file
8865593652 ISBN
L amore è il cuore di tutte le cose. Lettere 1915-1930.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

L'amore è il cuore di tutte le cose : lettere 1915-1930 / Vladimir Majakovskij, Lili Brik. Vicenza : N. Pozza, 2005 891.714 2/MAJ. L'Anonimo lombardo / Alberto Arbasino. Milano : Adelphi, 1996 853.91/ARB. La concessione del telefono / Andrea Camilleri. Milano : Mondolibri, 1999 853.91/CAM. La scatola nera / Amos Oz ; traduzione di Elena Cuore di cane , Mondadori Il maestro e Margherita , Mondadori Uova fatali, Mondadori SERGEJ DOVLATOV La valigia , Sellerio Marcia dei solitari , Sellerio Parco di Puskin , Sellerio VLADIMIR MAJAKOVSKIJ America , Voland Flauto di vertebre , Passigli L’amore è il cuore di tutte le cose. Lettere 1915-1930 , Neri Pozza BORIS PASTERNAK

avatar
Mattio Mazio

8 dic 2015 ... L' amore è il cuore di tutte le cose. Lettere 1915-1930 è un libro di Vladimir Majakovskij , Lili Brik pubblicato da Neri Pozza nella collana ... L'amore è il cuore di tutte le cose. Lettere 1915-1930 book. Read 8 reviews from the world's largest community for readers. Il rapporto che legò per quin...

avatar
Noels Schulzzi

17 nov 2016 ... L' amore è il cuore di tutte le cose. Lettere 1915-1930 è un libro di Vladimir Majakovskij , Lili Brik pubblicato da BEAT nella collana BEAT: ... 8 dic 2015 ... L' amore è il cuore di tutte le cose. Lettere 1915-1930 è un libro di Vladimir Majakovskij , Lili Brik pubblicato da Neri Pozza nella collana ...

avatar
Jason Statham

L’amore è il cuore di tutte le cose è fondamentalmente l’epistolario (1915-1930) tra una delle coppie più famose della letteratura mondiale: Vladimir Majakovskij e Lili Brik; a cura di Bengt Jangfeldt. L' amore è il cuore di tutte le cose : Lettere 1915-1930 di Vladimir Majakovskij, Lili Brik Il rapporto che legò per quindici anni Vladimir Majakovskij a Lili Brik e al marito di questa, Osip, è stato tra i più spregiudicati e radicali "tentativi amorosi" mai compiuti da un poeta, o, più semplicemente, da un uomo.

avatar
Jessica Kolhmann

V. MAJAKOVSKIJ, L’amore è il cuore di tutte le cose (Lettere 1915-1930), BEAT 2016. V. MAJAKOVSKIJ, Come far versi , (1926), Editori Riuniti, Roma 1961. R. JAKOBSON, Una generazione che ha dissipato i suoi poeti , Einaudi, Torino 1975.