
La cittadinanza attiva. Psicologia sociale della partecipazione pubblica PDF
Terri MannariniPartecipare a un consiglio di quartiere, aderire a un comitato cittadino di tutela del territorio, intervenire in una assemblea dei cittadini su inquinamento e sicurezza sono alcune delle espressioni più comuni della partecipazione pubblica e della cittadinanza attiva. Ma che cosa significa partecipare? Quali sono le motivazioni che spingono le persone verso iniziative pubbliche? Questo volume affronta le principali dimensioni e dinamiche psicologiche implicate nei processi di coinvolgimento dei cittadini in decisioni di interesse collettivo, riassumibili sotto letichetta di partecipazione pubblica. Dopo una sintetica introduzione che delinea i tratti distintivi della democrazia deliberativa, vengono analizzati gli aspetti fondamentali della partecipazione pubblica: dalle motivazioni ai processi cognitivi, agli ancoraggi alla base della conoscenza di senso comune, fino al ruolo delle disposizioni individuali e agli effetti di alcune forme di influenza sociale sul cambiamento di opinione e di atteggiamento.
28 set 2012 ... Permane il desiderio di partecipazione alla vita della propria ... e quindi come cittadinanza attiva, è sempre più al centro del confronto in merito a ... e le modalità della propria partecipazione alla vita sociale, dai partiti politici ai ... Si parla di: Psicologia e Filosofia, Psicologia Politica, Società & Antropologia. Laureata in Psicologia dello sviluppo presso La Sapienza di Roma, ... Padova e vinto il concorso da ricercatore in Psicologia sociale all'Università di Bergamo. ... l'Integrazione e la Partecipazione del MIUR, lavorando sulla creazione di una rete ... nella condivisione dei principi dell'impegno civico e della cittadinanza attiva.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Psicologia sociale della partecipazione pubblica è un libro di Mannarini Terri pubblicato da Il Mulino nella collana Il Mulino/Ricerca, con argomento Cittadinanza; ...

Assessorato alla Cittadinanza Sociale del Comune di Palermo via Garibaldi n.26 ... dell'epidemiologia per la sanità pubblica),– avviato nel 2009 in 7 regioni d' Italia, promosso ... Proprio nell'ottica della partecipazione attiva e ... accademico 2011/2012 ha svolto il ruolo di docente in “psicologia sociale della famiglia”.

cittadinanza e il suo essere fattore di crescita civile e coesione sociale. La presente ... Infine, la partecipazione attiva degli alunni può essere incoraggiata attraverso i seguenti ... doveri e capace di partecipare in maniera costruttiva alla vita pubblica. ... tecnico di base (Germania), la letteratura antica (Grecia), la psicologia.

Partecipare a un consiglio di quartiere, aderire a un comitato cittadino di tutela del territorio, intervenire in una assemblea dei cittadini su inquinamento e ... La cittadinanza attiva. Psicologia sociale della partecipazione pubblica, Libro di Terri Mannarini. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo ...

Giovani, valori, cittadinanza attiva libro di Renato D'Amico, Santo Di Nuovo pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2010 Questa è la cittadinanza attiva, che alla fine, è il valore più rilevante di ogni altro, non solo perché è il sale della democrazia, ma anche, e soprattutto, perché è la maggior garanzia del rispetto e dell’attuazione di tutti gli altri valori, nel concreto, nella vita pubblica e nella vita quotidiana.