
La formazione del soggetto nellantichità. La lettura di Michel Foucault e di Pierre Hadot PDF
Moreno SimonazziIntenzione principale del testo è prendere in esame i diversi paradigmi ermeneutici, presenti nelle interpretazioni di Michel Foucault e di Pierre Hadot, riferentisi alla formazione del soggetto nellantichità e nel passaggio tra questa e la prima Cristianità. In particolare lo scopo più rilevante della ricerca consiste nel valutare il diverso grado di efficacia dei due modelli esegetici, applicandoli ad epoche, quelle della filosofia ellenistica e tardoimperiale e di talune dottrine e pratiche del primo pensiero cristiano, che danno vita ad una sorta di crocevia culturale fondamentale nella costituzione della soggettività in Occidente. Parte essenziale del libro è, infine, lutilizzo dei due schemi di lettura, quello foucaultiano e quello hadotiano, nella valutazione di testi, la Consolazione a Marcia di Seneca e la Consolazione della filosofia di Severino Boezio, scelti per il loro carattere fortemente emblematico e rappresentativo delle sopraccennate culture.
14 apr 2013 ... ... introduttivo e piuttosto compilativo di M. Simonazzi, La formazione del soggetto nell'antichità. La lettura di Michel Foucault e di Pierre Hadot, ... 10 feb 2012 ... L'idea comune del filosofo, dunque, richiama in parte un passato dominato ... des hautes études, fu amico di Michel Foucault e Jean-Pierre Vernant e ... Secondo Hadot, i filosofi nell'antichità non si preoccupavano di ... È cioè pensato per la lettura interna a una scuola, per “la comunità dei discepoli a cui il ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Cucina rapida con mixer e robot
- 📘 Comunicare le professioni. Economia, istituzioni e società. Il lavoro nellItalia che cambia
- 📘 Prendersi cura delle famiglie
- 📘 La traduzione multimediale: quale traduzione per quale testo?
- 📘 Just right! Con Easy learning. Ediz. activebook. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione onl
Gratis
- 📚 Le tecnologie dei materiali tra progetto e innovazione. Esperienze a confronto
- 📚 La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico
- 📚 Axl + Slash. Sesso, droga e Guns nRoses
- 📚 Note sullinsegnamento
- 📚 Il mio viaggio a New York. I luoghi più insoliti e nascosti della città più visitata del mondo
Note correnti

Cura di sé è la traduzione italiana dell'espressione in lingua greca antica epimèleia heautoù, ... Foucault rileva che la nozione di "cura di sé", soprattutto in epoca tardo-antica ... Nel mondo classico la formazione della spiritualità nel soggetto è sempre ... a cura di, Foucault oggi, Feltrinelli, Milano 2008; Montanari M., Hadot e ... di Storia della University of California, Berkeley, a Michel Foucault fu rilasciata il 3 ... università e centri di formazione, luoghi di produzione ... scorso nell'orizzonte di una critica radicale del sapere, dei ... Secondo la lettura di Foucault, il pensiero antico (in ... di Pierre Hadot per l'interpretazione foucaultiana dell antichità si è ...

l'indagine sull'antichità, centrata sui modi di costituzione della soggettività, è ... sull'opposizione istituita da Foucault tra il soggetto cristiano e il bios antico. ... Un seminario sui Corsi di Michel Foucault al Collège de France ... nozione di conversione esposta da Pierre Hadot nell'articolo Epistrophè et metanoia dans l' histoire.

PIERRE HADOT: ESERCIZI SPIRITUALI E FILOSOFIA ANTICA. LA STORIA DEL PENSIERO ELLENISTICO E ROMANO lezione inaugurale tenuta al Collège de France il 18 febbraio 1983. Filosofia uno dei “fenomeni” tipici e significativi del mondo greco-romano. Durante il periodo ellenistico e romano, la filosofia ha avuto diverse manifestazioni.

"Storia della filosofia occidentale" reindirizza qui. Per il 1945 libro di Bertrand Russell, vedi Storia della filosofia occidentale.

Con interviste a Michel Foucault e a Daniel Defert), in libreria in questi giorni per le edizioni manifestolibri. Nel Corso del 1980, Del governo dei viventi , il rifiuto di un’analisi in termini di ideologia è articolato a partire da un nuovo angolo di attacco, centrato sui rapporti tra verità e soggettività. 28/04/2020 · Tesina sulle condizioni e i valori delle donne nell\'antichità e le opinioni dei grandi pensatori e filosofi del tempo, come Euripide, Platone, Aristotele e Pitagora. tesina di storia