
La Francia di Vichy. Una cultura dellautorità PDF
Maurizio SerraOrmai da alcuni anni i contributi più validi e stimolanti per la conoscenza della realtà di Vichy vengono da studiosi non francesi. Col presente lavoro, Maurizio Serra affronta uno degli aspetti fondamentali e più controversi di tale realtà. Quello della cultura, non limitandosi però agli anni di Vichy, ma risalendo agli anni Trenta e anche più indietro, così da tracciare un convincente profilo della tradizione antirepubblicana e poter poi vedere come le diverse componenti di questa tradizione abbiamo giocato e si siano atteggiate nel 1940-44. Ne è uscito un libro che farà a lungo testo e che al tempo stesso si inserisce autorevolmente nel dibattito in corso sul fenomeno fascista e sui caratteri del fascismo francese.
Quello della cultura, non limitandosi però agli anni di Vichy, ma risalendo agli anni Trenta e anche più indietro, così da tracciare un convincente profilo della tradizione antirepubblicana e poter poi vedere come le diverse componenti di questa tradizione abbiamo giocato e si siano atteggiate nel 1940-44. Una cultura dell'autorità, Le Lettere, pp. 292, € 28), che analizza appunto le radici culturali della sconfitta e i caratteri del progetto autoritario formulato a Vichy dal maresciallo Pétain
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Costituzioni straniere contemporanee vol.1
- 📘 Manipolazioni dei mercati finanziari e diritto penale. Una ricerca al modello di razionalità economi
- 📘 Un pianeta ad aria condizionata. Chi paga il conto del global warming?
- 📘 Somatizzazione e adolescenza. Quando le emozioni sono sequestrate nel corpo
- 📘 Biblioteca apostolica vaticana. Ms. Urb. Lat. 1411
Note correnti

Una cultura dell'autorità. La Francia di Vichy, Laterza, Roma-Bari, 1980. 3 Anche secondo le rilevazioni dell'IPSOS, 2nd tour présidentielle 2017 : comprendre le vote des français, 7 mai 2017, cui si rinvia per una più approfondita analisi delle tendenze elettorali del ballottaggio. 1 gen 2011 ... La Francia di Vichy. Una cultura dell'autorità è un libro di Maurizio Serra pubblicato da Le Lettere nella collana Biblioteca di Nuova Storia ...

Innumerevoli le opere di saggistica storico/letteraria pubblicate da Serra per lo più in Francia che hanno anche vinto prestigiosi premi: La Francia di Vichy (Una cultura dell’autorità); L’esteta armato (Il poeta condottiero nell’Europa degli anni Trenta); La ferita della modernità (Intellettuali, totalitarismo e immagini del nemico); Al di là della decadenza (la rivolta dei moderni ISBN: 9782843101267 Anno: 2008 Lo trovi in: RAVENNA, Biblioteca Oriani Autore: Curtis, Michael ISBN: 887972598X Anno: 2004 Lo trovi in: ALFONSINE (RA), Ist. Storico

” Malaparte vite e leggende ” pubblicato in francese, poi in italiano, premiato due volte in Francia e vincitore dell’Acqui Storia 2013. ” La Francia di Vichy – una cultura dell’autorità ” Conduce Franco Tosolini, ricercatore storico. Espone Nicola Comiotto: ” Paesaggi ” La Francia di Vichy. Una cultura dell'autorità: Maurizio Serra: 9788860874887: Books - Amazon.ca

Get this from a library! Una cultura dell'autorità : la Francia di Vichy. [Maurizio Serra] FRANCIA . Title: La Francia di Vichy. Una cultura dell'autorità Author: Serra Maurizio

La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi. Nonostante la Francia sia una tra le nazioni più antiche d''Europa, essa si configura in quanto tale solo a partire dal Medioevo, peraltro senza che sia possibile individuarne una data di nascita precisa e irrefutabile.