La gestione delle discariche.pdf

La gestione delle discariche PDF

Mauro Sanna

E sempre più difficile districarsi tra le diverse possibili categorie di discarica, le specifiche tipologie di rifiuti in esse ammissibili ed i sistemi di salvaguardia di cui esse devono essere dotate. Soprattutto dopo lemanazione della nuova disciplina sul settore stabilita dal D.Lgs. 13 gennaio 2003 n. 36 e delle relative norme di attuazione definite nel D.M. 13 marzo 2003, che hanno comunque mantenuto in vita fino al 16 luglio 2005, la precedente normativa (delibera 27/7/1 984). Il testo è uno strumento indispensabile di conoscenza e di lavoro per gli operatori tecnici ed amministrativi degli Enti e degli uffici a cui è demandata la loro applicazione e per coloro che al dettato di tali norme devono assoggetarsi.

Con l’emanazione del D.L.vo 13 gennaio 2003, n. 36 6 di recepimento della direttiva 1999/31/CE del Consiglio del 26 aprile 1999 relativa alle discariche di rifiuti, è stata introdotta nell’ordinamento nazionale una disciplina del tutto nuova in merito alla gestione delle discariche. Complessivamente oggi gestione più investimento incidono per circa 50-60 €/t. cui vanno ad aggiungere i costi di post-gestione (15€/t) e la tassa (25€/t). Aggiungendo almeno altri 20 €/t per affrontare i costi per garantire la sostenibilità è facile calcolare come i costi sono destinati a raggiungere 110 – 120 €/t.

9.48 MB Dimensione del file
8881843234 ISBN
Gratis PREZZO
La gestione delle discariche.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Rifiuti. Discariche. Gestione “post mortem”. Obbligo di adeguamento delle garanzie finanziarie per le discariche preesistenti che non possono essere adeguate alle norme del D.Lgs 36/2003: sussistenza. Conformi: sent. n. 378 e sent. n. 379 del 21.05.2009 (segnalazione Alan VALENTINO, Udine). La mancanza di trasparenza sui rifiuti in Italia in termini economici, ambientali e sanitari ci costa troppo. L'inchiesta di Wired svela i numeri e le storie dell'impatto di ciò che scartiamo.

avatar
Mattio Mazio

La gestione dei rifiuti costituisce una delle più importanti tematiche degli ultimi decenni, come conseguenza di una crescente produzione degli stessi;. controlli sugli impianti di gestione dei rifiuti;; raccolta ed organizzazione dei dati attraverso la Sezione Regionale del Catasto dei Rifiuti - la cui gestione è affidata  ...

avatar
Noels Schulzzi

La maggior parte dei rifiuti urbani viene posta a discarica, un'opzione che resta ancora la meno costosa malgrado alcuni paesi europei abbiano introdotto tasse di ...

avatar
Jason Statham

Gestione impianti di smaltimento rifiuti solidi urbani e speciali non pericolosi e ... L'autorizzazione vigente per l'esercizio della discarica di Podere Rota è ...

avatar
Jessica Kolhmann

Tuttavia è bene sottolineare l'importanza di una corretta gestione delle discariche e delle modalità di smaltimento dei rifiuti stessi, in modo da limitare le ...