
La parabola dei ciechi. Uno sguardo alla psicopatologia con gli occhi di un terapeuta della Gestalt PDF
Virgilio LamartinaLo sguardo che lautore getta sulla psicopatologia coglie la sofferenza e il dolore quale gesto che paziente e terapeuta compiono al confine di contatto, durante la loro relazione. Laspetto attivo della patologia viene mostrato, secondo lo spirito gestaltico, attraverso la proposta di sperimentare assieme un momento di cecità. Il lettore si troverà, lungo tutto il testo, a procedere a tentoni, cercando di ricavare una figura coerente da uno sfondo aggrovigliato e insidioso, sconosciuto. Sarà munito di bastone, avrà cioè a disposizione la solida e flessibile guida della Teoria e Pratica della Terapia della Gestalt, il libro che da 60 anni Perls, Goodmann e Hefferline hanno messo a disposizione dei ciechi, ripreso attraverso una fitta esposizione di citazioni. Ma non sarà privato del proprio coraggio e spirito di avventura necessario per capire e stabilire la direzione da seguire, poiché sarà implicato direttamente a raccogliere tutti gli elementi da configurare. Piuttosto che spiegazioni il libro propone, infatti, immagini e narrazioni cliniche che aprono alle novità, allo scoprire-e-inventare, e, in definitiva, alla creazione di un gesto di cura. La chiarezza che solo uno sguardo cieco può offrire.
V. Lamartina - LA PARABOLA DEI CIECHI; sguardo alla psicopatologia da approccio gestalt - FRANCOANGELI, Milano, 2012 (è uno sguardo fenomenologico (rilettura scientifica riguardante alcune categorie della psicopatologia) svincolato dalle categorie psicoanalitiche.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Amazon.com: La parabola dei ciechi. Uno sguardo alla psicopatologia con gli occhi di un terapeuta della Gestalt (Psicoterapia della Gestalt Vol. 5) (Italian Edition) eBook: Lamartina, Virgilio: Kindle Store

terza edizione La nuova edizione di Psicopatologia dello sviluppo conferma l’approccio che ne ha garantito peculiarità e successo, le ‘storie di bambini’, che partono dalla concretezza del quadro clinico per arrivare all’inquadramento diagnostico, questa volta, però, secondo i criteri del nuovo DSM-5, che ha profondamente rinnovato classificazione e valutazione dell’ampio raggio La parabola dei ciechi. Uno sguardo alla psicopatologia con gli occhi di un terapeuta della Gestalt. La fiumana. Storia dei lavoratori nel lodigiano (1860-1960) Romanzi e racconti: Cuore di cane-Memorie di un defunto-Le uova fatali-La guardia bianca-Memorie di un giovane medico-Il maestro e Margherita.

La regolazione affettiva tra i principali modelli della psicoanalisi: Winnicott, Bion, Kohut e i postbioniani (A. Ferro). A cura di Ivano Frattini Il concetto di regolazione e il problema della sua interiorizzazione può essere ritrovato in tutti i modelli psicoanalitici ad impronta relazionale. Prenderemo in considerazione dettagliatamente il pensiero di autorevoli psicoanalisti di ieri… GESTALT THERAPY KAIRÒS Rivista di psicoterapia Indirizzo per la corrispondenza: GESTALT THERAPY KAIRÒS Rivista di psicoterapia Via Virgilio, n°10 97100 Ragusa Sicilia Italia Richieste

Risparmia comprando online a prezzo scontato i libri della collana Gli sguardi pubblicati da Franco Angeli su Libreria Cortina, dal 1946 il punto di riferimento per medici, psicologi, professionisti e … Il termine “Gestalt” significa “mettere in forma, dare una struttura di significativa” e per far ciò pone in risalto l’aspetto relazionale del rapporto con il “cliente”, ed in particolare nel dare importanza alla relazione IO-TU aprendo uno spazio relazionale nel quale, terapeuta e cliente, possano incontrarsi, uno spazio vitale nel quale si gioca l’incontro di due mondi.

di un Congresso promosso dal CSTG in collaborazione con l'Università degli studi ... Psicopatologia all'Estetica del Contatto a cura di G. Francesetti ed ... coppia in Terapia della Gestalt di Rosalba Raffagnino e Riccardo Zerbetto ... fronte all'altro, uno sguardo per certi versi più ingenuo, ma al tempo stesso consape- vole di ...