
Le malattie autoimmuni PDF
Corrado BetterleSEZIONE 1: CONCETTI GENERALI E GESTIONE- AUTOIMMUNITÀ E MALATTIE AUTOIMMUNI- GENERALITÀ SULLE MALATTIE AUTOIMMUNI- IL COINVOLGIMENTO ATTIVO DEL MALATO E DELLA SUA FAMIGLIA NELLA GESTIONE DELLA MALATTIA AUTOIMMUNESEZIONE 2: APPARATO ENDOCRINO- TIROIDITE CRONICA- IPERTIROIDISMO AUTOIMMUNE (MORBO DI GRAVES)- ORBITOPATIA TIROIDEA E MIXEDEMA PRETIBIALE- IPOPARATIROIDISMO AUTOIMMUNE- DIABETE MELLITO DI TIPO 1 E ALTRE FORME DI DIABETE AUTOIMMUNE- SINDROMI IPOGLICEMICHE AUTOIMMUNI- MALATTIE AUTOIMMUNI DEL SURRENE- IPOGONADISMO AUTOIMMUNE- ADENOIPOFISITE LINFOCITARIA- INFUNDIBULO-NEUROIPOFISITI AUTOIMMUNI- SINDROMI PLURIENDOCRINE AUTOIMMUNI DI TIPO 1- SINDROMI PLURIENDOCRINE AUTOIMMUNI DI TIPO 2- SINDROMI PLURIENDOCRINE AUTOIMMUNI DI TIPO 3 E 4- SINDROMI POEMS E IPEX- INFERTILITÀ IMMUNOLOGICA- IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO: DATI A FAVORE DI UNA VARIANTE AUTOIMMUNE- EMERGENZE IN AUTOIMMUNITÀ ENDOCRINASEZIONE 3: APPARATO GASTROENTERICO- GASTRITE AUTOIMMUNE - ANEMIA PERNICIOSA- MALATTIA CELIACA- PANCREATITE AUTOIMMUNE- MALATTIE AUTOIMMUNI DEL FEGATO- MALATTIE INFIAMMATORIE- CRONICHE DELL’INTESTINOSEZIONE 4: CUTE, SOTTOCUTE E ANNESSI- MALATTIE AUTOIMMUNI DEL MELANOCITA- ALOPECIA AREATA- MALATTIE BOLLOSE AUTOIMMUNI- MALATTIA DI BEHÇET- ORTICARIA AUTOIMMUNE- AUTOIMMUNITÀ NELL’ANGIOEDEMASEZIONE 5: APPARATO EMOPOIETICO- ANEMIE EMOLITICHE AUTOIMMUNI- LEUCOPENIE AUTOIMMUNI- MIELOPATIE AUTOIMMUNI- COAGULOPATIE AUTOIMMUNI- PIASTRINOPENIE IMMUNOLOGICHESEZIONE 6: CUORE E PERICARDIO- CARDITI E MIOCARDITI AUTOIMMUNI E IMMUNOMEDIATE- PERICARDITE ACUTA RECIDIVANTE IDIOPATICASEZIONE 7: SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO- MIOPATIE INFIAMMATORIE- MALATTIE AUTOIMMUNI DELLA GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE- MALATTIE INFIAMMATORIE DEMIELINIZZANTI DEL SNC- MALATTIE DEL SNC ASSOCIATE AD AUTOANTICORPI- NEUROPATIE IMMUNOMEDIATESEZIONE 8: MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI E VASCULITI- LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO- CONNETTIVITI DA SOVRAPPOSIZIONE O OVERLAP- SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE- MORBO DI STILL DELL’ADULTO- MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE- ARTRITE REUMATOIDE- SCLERODERMIA- REUMATISMO ARTICOLARE ACUTO- SINDROME DI SJÖGREN- POLICONDRITE RICORRENTE- SINDROME DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI- VASCULITISEZIONE 9: RENE E RETROPERITONEO- MALATTIE RENALI MEDIATE DA AUTOANTICORPI- FIBROSI RETROPERITONEALE IDIOPATICASEZIONE 10: ORGANI DI SENSO- MALATTIE DELLE STRUTTURE OCULARI A PATOGENESI AUTOIMMUNE- MALATTIE AUTOIMMUNI DELL’ORECCHIO INTERNOSEZIONE 11: GRAVIDANZA- MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA- MALATTIE AUTOIMMUNI PASSIVAMENTE TRASMESSE DALLA MADRE AL FETO-NEONATOSEZIONE 12: MISCELLANEA- IL POLMONE IN CORSO DI MALATTIE AUTOIMMUNI- DANNO NEUROLOGICO NELLE CONNETTIVITI E VASCULITI- LE MALATTIE IgG4-ASSOCIATE- MALATTIE AUTOIMMUNI E VACCINAZIONI- PRINCIPI DI TERAPIA NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI- INDICE ANALTICO
Le malattie autoimmuni colpiscono persone di entrambi i sessi, ma si registra una loro maggiore prevalenza nei soggetti di sesso femminile in età fertile; ciò fa ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Le malattie autoimmuni, infatti, sono per lo più un problema al femminile: si tratta di un centinaio di patologie croniche che per l’80 per cento colpiscono le donne, soprattutto prima della menopausa. Tutte le malattie autoimmuni sono multifattoriali

Tali malattie immunitarie, sono più diffuse di quanto si possa pensare, dal momento che in Europa, i soggetti interessati sono 4.000 su campioni di 100.000. Moltissime malattie autoimmuni sono rarissime, e non compaiono per una ragione precisa.

13 apr 2018 ... Le patologie autoimmuni e la loro sempre più evidente correlazione con il ruolo del Microbioma intestinale e la Sindrome della Permeabilità ...

Malattie autoimmuni, l’allenamento serve? Dolore cronico alle articolazioni o ai muscoli, estrema stanchezza, difficoltà a dormire, debolezza, nausea, mal di testa, depressione: sono tutti sintomi che possono verificarsi se si vive con un disturbo autoimmune. Malattie autoimmuni: patologia significato. Le patologie autoimmuni insorgono quando il sistema immunitario del corpo, che ha lo

Le malattie autoimmuni si distinguono in organo-specifiche, nelle quali la reazione immunitaria è rivolta verso costituenti di un singolo organo (come nella ...