
Le questioni energetiche della Puglia. Dalle origini ai giorni doggi PDF
Silvio LabbateNel quadro delle questioni energetiche nazionali, il caso della Puglia è senza dubbio uno dei più interessanti degli ultimi due decenni circa. Gli sforzi profusi dalla classe dirigente regionale nel favorire gli investimenti nel campo delle energie alternative rappresentano infatti un suo generis. Partendo dallanalisi del passato, lo studio fa una ricostruzione generale della situazione pugliese fino ai nostri giorni, rafforzando la conoscenza dei processi storici che hanno determinato levoluzione delle scelte in questo settore. In primo luogo si affronta il contesto nazionale e il ruolo della Regione allinterno delle disposizioni governative, per poi procedere allapprofondimento dello scenario locale. Il lavoro pone le basi per capire in quale direzione si sta procedendo oggi, con Palazzo Chigi, che punta ancora fortemente sullapprovviggionamento di fonti fossili, avallando progetti quali il gasdotto TAP che interessa direttamente larea pugliese, generando notevoli proteste da parte del territorio.
Energia made in Italy. Le cooperazioni italiane oltre frontiera. Dagli albori alle crisi petrolifere degli anni Settanta: Il settore energetico, soprattutto quello relativo alla ricerca e alle sue utilizzazioni possibili, ha da sempre generato una grande cooperazione tra gli operatori di mercato dei diversi Paesi.Una tendenza che assunse maggiore rilievo dopo lo scoppio del primo ordigno Il governo dell'energia. L'Italia dal petrolio al nucleare (1945-1975): Il controllo delle risorse energetiche è sempre stato uno degli obiettivi primari delle grandi potenze.In Italia, l'assenza pressoché totale di ogni fonte primaria in grado di produrre energia ha finito per condizionarne sia lo sviluppo industriale interno che il ruolo internazionale.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Piani di luce. La cinematografia di Vittorio Storaro
- 📕 Engagement. Un nuovo modello di partecipazione in sanità
- 📕 Lineamenti di didattica della storia. Dal sapere storico alla storia insegnata: la mediazione scolas
- 📕 Sociologia economica vol.1
- 📕 In cattedra. Il docente universitario in otto autoritratti
Note correnti

GoodBook.it - Il 1° servizio in Italia per prenotare online i tuoi titoli preferiti e ritirarli dal tuo punto vendita di fiducia!

Il Salento (in salentino Salentu; in tarantino Salènde; in greco Σαλέντο, Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia ... L' estensione delle tre province di Brindisi, Lecce e Taranto, alle quali oggi si riferisce ... Una questione da tempo dibattuta è quella relativa ai confini culturali del Salento ...

Ogni regione ha i propri piccoli segreti: storie e leggende, luoghi da scoprire, tradizioni poco note e tesori del gusto da apprezzare. Ecco alcuni fatti poco noti sulla Puglia, la terra del Primitivo.. 1 – L’origine dei Trulli. Le prime costruzioni simili ai Trulli risalgono addirittura all’epoca preistorica: nella Valle d’Itria erano diffusi i tholos, costruzioni a volta destinate a

Rapporto sullo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili nelle regioni del Mezzogiorno. Indice ... fonti di produzione di energia e delle attitudini ai consumi saranno guai. Se tutti ... 1971 ai giorni nostri, il dibattito mondiale sulle questioni ambientali si è arricchito di ... nazionale lordo annuo globale, da oggi e per sempre.”.

Certificazione Energetica Puglia. Certificazione energetica Puglia : il Servizio Energie Rinnovabili, Reti ed Efficienza Energetica della Regione Puglia, con nota prot. n. 0004191 del 19.10.2015, ha comunicato che dal 01 ottobre 2015 sono entrati in vigore anche nella Regione Puglia i decreti: – decreto 26.06.2015 “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e La questione energetica. Lo sviluppo della nostra società è legato ai consumi di energia. Senza l’energia l’uomo non sarebbe riuscito a raggiungere l’attuale livello di benessere e qualità della vita. Senza la disponibilità di sufficienti risorse energetiche lo sviluppo economico futuro sarebbe compromesso.